1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 15:57
Messaggi: 27
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ormai con l'arrivo del nuovo 80ED di cui dovrei postare le foto a breve la mia attrezzatura astrografica dovrebbe essere completa! Almeno per iniziare ... In queste serate, le poche volte che fa bello, sto iniziando a fare prove di foto con l'80ED di un amico e devo dire che come stazionamento, bigourdan, inseguimento e autoguida non ho problemi. Riesco ad ottenere delle foto da 10 minuti senza troppe difficoltà. Purtroppo ho notato che, a parte il terribile IL da cui è afflitto il balcone di casa mia e dal quale non c'è soluzione che spostarsi in altro luogo, le immagini sono afflitte da forte vignettatura e sporcizia di vario genere sul sensore della reflex (è per questo che per ora non ve le ho ancora mostrarle ). Ho provato a pulire il sensore ma dopo pochi giorni la polvere si ripresenta, per risolvere questi problemi definitivamente so che andrebbero fatti i flat field è per questo motivo che abbiamo deciso di cimentarci nell'autocostruzione di una Flat Field Box. Abbiamo notato che sul web ci sono diversi progetti già fatti da poter seguire, ma prima di cimentaci in costruzioni improbabili sono, come al solito, qui a chiedere a voi consigli, trucchi e magari qualche link a progetti già realizzati e funzionali che si possono copiare senza troppi sforzi pratici ed soprattutto economici. Ringrazio tutti per l'interesse.

Cieli sereni!

_________________
OTA: SW 80ED Pro f/7,5 - GSO 880 Deluxe 10" f/5 - Celestron TS70 f/5,7
Montatura: NEQ6 Pro SynScan
Camera di guida: Orion SSAG
Camere di ripresa: Nikon D7000, Nikon D70
Oculari: 5mm, 9mm, 10mm, 20mm, 28mm, 30mm + Diagonali 1.25" e 2"
Accessori: Tecnosky Spianatore / Riduttore 0,8x + Barlow 2x
Binocolo: 10x50
Filtri: UHC, AstroSolar, IDAS LPS-P2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco alcuni appunti su come ho realizzato le mie due flat box: http://autocostruttite.wordpress.com/tag/flatbox/

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianno74 ha scritto:
progetti ... senza troppi sforzi pratici ed soprattutto economici


Allora mi auto-sponsorizzo :lol:

viewtopic.php?f=15&t=75930

Matteo

PS: Dato il diametro esiguo del tuo strumento potresti considerare di usare il monitor del tuo pc co un immagine bianca schermandolo lateralmente in modo adeguato

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 15:57
Messaggi: 27
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi! Molto interessanti vedrò di studiarmeli bene.
Io avrei trovato questi 2:

- http://www.astrosurf.com/comolli/flatfield.htm
- http://astronomiadigitale.blogspot.it/2 ... field.html

Secondo voi sono adatti?

Cieli sereni! :mrgreen:

_________________
OTA: SW 80ED Pro f/7,5 - GSO 880 Deluxe 10" f/5 - Celestron TS70 f/5,7
Montatura: NEQ6 Pro SynScan
Camera di guida: Orion SSAG
Camere di ripresa: Nikon D7000, Nikon D70
Oculari: 5mm, 9mm, 10mm, 20mm, 28mm, 30mm + Diagonali 1.25" e 2"
Accessori: Tecnosky Spianatore / Riduttore 0,8x + Barlow 2x
Binocolo: 10x50
Filtri: UHC, AstroSolar, IDAS LPS-P2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010