Robb ha scritto:
A costo di dire un'ovvietà: quando andrai a costruire la mascherina calcola la distanza tra foro e foro in modo che i corpi di due oculari accanto non sbattano (a me si accavallano alcuni oculari già nel portaoculari originale); calcola anche la distanza tra il foro in cui mettere il barilotto e il compensato bianco, in modo che il corpo dell'oculare non sbatta nemmeno là. Ultima cosa da calcolare è l'altezza di fissaggio della nuova mascherina, in modo che i corpi soprattutto degli oculari centrali non interferiscano con la manopolina della frizione del movimento in altezza (nel mio lightbridge ho abbassato il portaoculari di 5cm).
Saranno pure delle ovvietà, ma ti assicuro che polla come sono già ci stavo cascando con tutte le scarpe!!!
Infatti, l'unica cosa che mi era venuta in mente era di stare attenta a non farli sbattere alla frizione...
I barilotti sono piuttosto cicciottelli per cui devo distanziare parecchio i fori. Prenderò le misure con oculari alla mano.
Grazie!!!
Robb ha scritto:
A occhio e croce mi verrebbe da dire che più lungo è il triangolo e più stabile è. Probabilmente già a 45° va bene, per cui una lunghezza pari a: lato corto della mascherina X √2.
Sì, anch'io penso che la lunghezza lo renda più stabile...
Oggi vado a comprare il materiale e poi appena realizzo il tutto vi metto le foto!!!
Spero che da bricofer mi facciano i buchi sul legno, altrimenti la vedo moooooolto dura!!!
Dovrei avere quelle cose che si attaccano al trapano, ma non so se sono della misura giusta...
L'unica cosa certa è il "tremor" della mia mano!!!!
