1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2013, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccola...l'ho costruita durante le vacanze di natale, ora la lascio sempre fuori (dato che è in ferro). Ho usato del tubo da 40x20 che avevo a casa, le due flange sono da 6 millimitri e me le ha procurate un amico che lavora al taglio laser e i due pezzi in legno sono scarti (su uno ho toppato e ho fatto l'alloggiamento un po piu grande infatti ho dovuto incollarci un pezzo di velcro)...ora questa sta sempre fuori e mi limito solo a spostare il tubo perche ho paura che si rovini a lasciarlo fuori anche se coperto.


Allegati:
CIMG1133 (640x427).jpg
CIMG1133 (640x427).jpg [ 407.87 KiB | Osservato 2584 volte ]
CIMG1127 (640x427).jpg
CIMG1127 (640x427).jpg [ 325.46 KiB | Osservato 2584 volte ]
CIMG1128 (640x427).jpg
CIMG1128 (640x427).jpg [ 271.91 KiB | Osservato 2584 volte ]
CIMG1120 (640x427).jpg
CIMG1120 (640x427).jpg [ 303.63 KiB | Osservato 2584 volte ]
CIMG1122 (640x427).jpg
CIMG1122 (640x427).jpg [ 294.49 KiB | Osservato 2584 volte ]

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo: Tra le due flange ho usato la "rulliera" originale, ho speso 6 euro (una ladrata) di un pezzo da 60 centimetri di tubo che ho dovuto comperare al brico perche mi mancava, 1,50 euro del pomello per regolare la durezza e 6 euro dei piedini regolabili in ottone. è piu alta di trenta centimetri rispetto a l'originale, ora nel punto piu alto del forgheggiatore osservo stando dritto in piedi, piu comoda dell'originale.

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...finalmente sei riuscito a caricarle ste foto :wink:
Bravo, bella realizzazione massiccia e a costo praticamente zero, nel vero spirito Dobson.
Tra l'altro un domani puoi riciclarla come girarrosto :mrgreen:

Ma il colore senape immagino sia l'antiruggine, no?
Io avrei pitturato il tutto bianco...ma gusti e colori non si discutono.

Avanti così.
Giampiero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo, Fabio! :D

Visto l'altezza della tua struttura suppongo che anche la comodità dell'osservazione è aumentata molto?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si grazie mille, sono riuscito a caricare le foto finalmente, son piu bravo col ferro che con il computer :lol: ....si si è l'antiruggine quel color senape, in realtà volevo farlo blu ma poi avevo del nero a casa e ho fatto con quello senza spendere altri soldi.
Beh si, togliendo i due pezzi in legno ci si puo fare una bella pochettata volendo :)

Si Peter, dato che c'ero l'ho fatto piu alto (30 cm) e la posizione è molto piu comoda, sia nell'osservazione a l'oculare sia nel cercatore (non serve piu fare il contorsionista per gli oggetti allo zenit :)

Grazie ragazzi, Fabio.

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella !! Ottimo lavoro, e sicuramente sarà molto comoda.
Complimenti!

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 12:45
Messaggi: 3
Complimenti veramente! :wink: Io sono alle prese proprio in questo momento per la dobsonizzazione del mio LXD55 10"...speriamo bene. :lol:
Ciaooo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Bella solida e sicura. Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella solida si :) , non l'ho pesata ma sarà sicuro sopra i 20 chili...Grazie a tutti :)

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: base fissa per Dobson
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi chiedevo...secondo voi si rovina se lascio fuori il tubo? Avevo pensato di comprare un sacco (tipo geoptik) ma ho paura che l'umidità col passare del tempo lo rovini

Ciao, Fabio.

_________________
Binocolo: Nikon 7x50
Telescopio: Dobson GSO 10" deluxe
Oculari: TS-30mm 51.8, TS-Plossl 9mm 31.8, Baader Hyperion-13mm 68° 31.8, Tecnosky-ED 5mm 60° 31,8
Filtri: TS-UCF 31.8

il senso delle cose si trova solo dopo ever trovato cose senza senso


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010