Ciao forum!
Ho sempre avuto la passione per l'osservazione ma via via le possibilità di poter passare una serata con gli "occhi al cielo" si sono assottigliate nel corso degli anni, fino a ridursi a qualche occasione durante un intero anno. Gestire un newton200 su eq6 non è proprio cosa da mordi e fuggi. Oltretutto frequentando il forum mi deprimevo ancora di più perchè molti di voi osservano praticamente ogni volta che il meteo lo permette.
Che fare????
Ecco che allora, andando in cantina, mi è capitata davanti agli occhi una di quelle cose che non si userà mai più ma che non sai bene perchè la conservi: un portaTV girevole di quelli che si usavano fino a qualche anno fa per mettere la TV sopra il videoregistratore...e allora

ecco la risposta: DOBSON!!!!
O preso il suddetto portaTV e in un pomeriggio l'ho smontato e tagliato a misura, poi sono passato da Ikea e ho comprato due piatti in legno di quelli girevoli, costo 5€ l'uno.
Le parti grandi le ho sfruttate per realizzare la base del dobson, interponendo fra loro la ruota del meccanismo ruota-TV, i piatti in legno più piccoli li ho usati per la rotazione dell'asse, collegandoli al tubo mediante gli anelli di metallo in dotazione.
Poi ho recuperato qualche pezzo di teflon al lavoro e l'ho utilizzato per migliorare lo scivolamento delle 2 ruote sulle V ricavate nella struttura, e aggiunto due molle, registrabili mediante un bullone, per regolarne la durezza. (spesa 3€ a molla più i bulloni e qualche ritaglio di alluminio).
Ho aggiunto due comode maniglie (1,5€ l'una) per il trasporto. Una mano di vernice veloce e per rifinire il tutto ho recuperato anche il profilo stondato in gomma che circondava il ruota-TV. Il gioco è fatto!!!
John Dobson santo subito!!! In un attimo porto fuori il tutto e osservo, anche solo per 5 minuti.
Tutta un'altra vita per l'astrofilo e a costo praticamente zero!
Successivamente per migliorare la dolcezza della rotazione di base, che era un pò nervosa ad alti ingrandimenti, ho sostituito il disco con i rullini in plasticaccia originali con 8 rullini autocostruiti (...il vantaggio di lavorare in una officina meccanica

) con perno in teflon che scorrono su un piatto in perspex. Tutta un'altra cosa.
Il battesimo del fuoco il mio nuovo Dobson l'ha avuto ieri sera all'Astrosemagna in quel di Torvajanica Alta (grazie a tutti i simpatici conviviali intervenuti nonchè alla padrona di casa per la bella serata)
Scusate la lunghezza del post ma dovevo condividere con voi la mia nuova vita da astrofilo pronti-via

Giampiero