1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modificare manfrotto?
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho bisogno di un consiglio:
vorrei portare con me una settimanella alle Azorre il mio 80ino, ma in aereo il trepiede e la equatoriale dinventerebbero chiaramente ingombranti... avrei pensato a una modifica sul manfrotto (tipo manfrotto :) ) Uso solo visuale, si puo fare qualcosa?
Qualcuno ha suggerimenti in tal senso?

grazie
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modificare manfrotto?
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quale manfrotto? io per esempio con il treppiede 055 e testa 128 ho verificato che con l'80ED (il mio era un celestron da 600mm) non è assolutamente utilizzabile

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modificare manfrotto?
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio:
vorrei portare con me una settimanella alle Azorre il mio 80ino, ma in aereo il trepiede e la equatoriale dinventerebbero chiaramente ingombranti... avrei pensato a una modifica sul manfrotto (tipo manfrotto :) ) Uso solo visuale, si puo fare qualcosa?
Qualcuno ha suggerimenti in tal senso?



Sono reduce da 2 settimane alle Azzorre tra settembre e ottobre, 2 notti serene (con la Luna).
Portati un binocolo, tanto sei fortunato se in 7 giorni becchi una sera serena :D

Sono il posto più bello del mondo, ma anche uno dei più nuvolosi!

Per il treppiede: che Manfrotto hai? Che testa? Io uso la 410 col C5.

Per le Azzorre, sentiamoci in privato :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modificare manfrotto?
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La testa #136 su treppiede 055 regge abbastanza tranquillamente il mio Megrez, abbastanza simile al tuo.
Evita di metterlo troppo in verticale, allo zenith fa troppa leva e potrebbe sganciarsi. :!: :shock: :!:

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modificare manfrotto?
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già... credo che il binocolo sarà più utilizzabile, anche per le balene :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modificare manfrotto?
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Già... credo che il binocolo sarà più utilizzabile, anche per le balene :mrgreen:


Esatto! :mrgreen:


Allegati:
PA022000rs.JPG
PA022000rs.JPG [ 395.76 KiB | Osservato 1477 volte ]

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010