1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
vorrei una vostra opinione su un dubbio che ho , sulla costruzione di una colonna da osservatorio.

Verrà realizzata usando un tubo di altezza circa 1250mm di forma quadrata , lato di 180mm , spessore tubo 12/14mm , con collegamento al piede su una lastra di 420 x420 mm , spessore 20 mm .
Al momento ho solo saldato il tubo alla piastra , piede, ma il dubbio che ho è se servono oppure sono solo per figura i classici 3 /4 rinforzi a triangolo rettangolo che partano dalla base del piede e sono saldati alla colonna .
Sono indispensabili o solo per figura ?

ciao e grazie

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende, se il piede da 4202 che usi è staffato al pavimento, non ti serve altro. Se invece è solo appoggiato, allora è meglio che abbia una superficie di appoggio molto grande. Io ho fatto così, quando ho realizzato la colonna da mettere nel giardino, in modo che fosse stabile ma anche rimovibile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Giustamente...

Si il piede saldato alla colonna , è bloccata tramite viti e controviti ad un'altra piastra ,stesse dimensione che verrà , affogata in un blocco di cemento armato.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto per ritirare su la conversazione, ecco la mia colonna dopo la prima neve :)
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 363.23 KiB | Osservato 2068 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Ultima modifica di Simone Martina il giovedì 24 gennaio 2013, 18:15, modificato 1 volta in totale.
Girata la foto, dannato iPad


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a distanza di tempo come ti trovi? hai dei ripensamenti progettuali?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
a distanza di tempo come ti trovi? hai dei ripensamenti progettuali?
La rifarei più bassa :mrgreen:
La colonna è nata in un periodo che avevo molto mal di schiena e non possedevo ancora il GO-TO, quindi la costruii bella alta di modo da poterci piazzare sopra la Vixen SP e avere il C8 (visuale) all'altezza giusta per fare star-hopping senza dover fare il contorsionista per terra. Poi sono passato alla HEQ5 e infine alla EQ6: il problema adesso è che a volte il tubo è così in alto che non arrivo al cercatore e se ci metto il newton devo usare la scala (da 3 gradini e io sono 1.90m) :oops:

Dovessi rifarla adesso non supererei i 50cm.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le gambe mi sembrano avvitate. non puoi segare il tubo e rifare i buchi di aggancio?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione colonna...
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, è più complicato. Le gambe sono sì avvitate, ma non direttamente nella colonna, bensì in dei tasselli in acciaio torniti apposta e che il mio babbo ha saldato prima della verniciatura. Tagliare adesso significherebbe rovinare mezza colonna... piuttosto ne faccio una nuova, in alluminio :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010