1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulito lo specchio primario.
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, io e mio papà abbiamo pulito lo specchio primario del mio newton.
Abbiamo levato la polvere con un panno per pulire i vetri.
Una cosa ho notato: si vedevano tutti dei puntini, che nn era ne polvere ne qualcos'altro...è normale? :roll:
Cmq per il discorso della ventola, l'aria passa all'interno dello specchio anche senza fare il forum, infatti alle estremita della cella, c'è uno spazio che comunica con il retro del primario... :D
Una cosa, accidentalmente ho toccato lo specchio con un dito, lasciando un'alone di condensa che s'è subito asciugato: però avevo appena trafficato sulla montatura e avevo le mani sporche... :oops: :oops:
Può causare danni questo?
Grazie a tutti! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la ditata non ha lasciato tracce, non dovrebbero esserci danni. Una cosa, per pulire lo specchio, hai tolto smontato la cella del primario vero?? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Se la ditata non ha lasciato tracce, non dovrebbero esserci danni. Una cosa, per pulire lo specchio, hai tolto smontato la cella del primario vero?? :roll:


Sìssìgnore! :lol: :wink:
Direi che è un pò impossibile non smontarla... :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E di quei puntini dei quali ho parlato sopra? Che mi dici/te?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne qualco'altro non ha senso :? qualche cosa deve pur essere. E se non era polvere non so prorpio che possa essere. ma questi puntini si vedono ancora adesso dopo che hai pulito??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ne qualco'altro non ha senso :? qualche cosa deve pur essere. E se non era polvere non so prorpio che possa essere. ma questi puntini si vedono ancora adesso dopo che hai pulito??


Sìsì, si vedevano ancora, ora nn li vedo più perchè ho rimontato tutto...non ditemi che... :roll:
Il qualcos'altro si riferiva al fatto che magari fosse normale... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un newton abituati ad avere SEMPRE lo specchio sporco; un minimo di "sporcizia" non pregiudica la qualità dell'ottica per cui stai tranquillo se dopo la pulizia restano o resteranno dei residui.
Ogni tanto (anni...) a seconda dell'utilizzo puoi lavarlo e se serve rialluminarlo (prendi lo specchio con la parte alluminata verso l'alto e guardi il sole; se vedi qualche puntino bianco è ok, se ne vedi tantissimi e qualche zona più chiara è ora di farlo rialluminare).
Saluti
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 12:09 
Se lo usavi all'aperto (...nel senso di giardino...)
quei puntini potevano essere polline o goccioline di resina degi alberi.
In questo caso dubito siano andate via.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Se lo usavi all'aperto (...nel senso di giardino...)
quei puntini potevano essere polline o goccioline di resina degi alberi.
In questo caso dubito siano andate via.


Dove osservo io alberi non ce ne sono, tantomeno pini... :cry:
X pinbert: i puntini non erano affatto pochi... :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Se lo usavi all'aperto (...nel senso di giardino...)
quei puntini potevano essere polline o goccioline di resina degi alberi.
In questo caso dubito siano andate via.


Dove osservo io alberi non ce ne sono, tantomeno pini... :cry:
X pinbert: i puntini non erano affatto pochi... :?


Di puntini neri di "sporcizia" o di puntini bianchi sull'alluminatura (che li vedi solo se fai come ho scritto in precedenza)?
Quanti anni ha lo strumento?
Prima di arrovellarsi il cervello pensando di avere un tele "imperfetto" bisogna considerare se si è soddisfatti o meno della resa sul cielo.
L'importante è se quando osservi sei soddisfatto; se lo sei lascia stare tutti questi piccoli dettagli....
Mi sembra sia sul n° in edicola di coelum che Camaiti ha scritto una frase che fa più o meno così, vado a memoria:
"Il telescopio non devi guardarci dentro, ma attraverso".
Saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010