Salve dopo vari studi di fattibilità ho deciso come costruirò la casetta per coprire il telescopio e la montatura che da alcuni anni giacciono sotto un telegizmo365 . Allora lo spazio a mia disposizione non è molto e fare il tetto scorrevole non mi è consentito su 3 lati.
Avevo pensato di fare il tetto sempre a capanna apribile nel mezzo ma il peso della copertura e la tenuta dalle infiltrazione avendo il tetto diviso a metà mi hanno fatto desistere. Secondo me la soluzione migliore per la mia situazione e' la casetta scorrevole con una parete fissa. La casetta avrà queste dimensioni larghezza 2,2m profondita 1,5m altezza in gronda 1,85 sul colmo 2,2 m. La parte scorrevole poggerà su ruote gommate da 200 mm di diametro fissate ad un telaio di acciaio inox (tubolare 40 mm sp.2) fatto a forma di U su cui fisserò il telaio in legno fatto con travicelli stagionati di 4x4 cm rivestito di perline di abete dello spessore di 20 mm.Le ruote nella zona di inserimento sulla parete fissa saranno guidate da due profilati ad U inseriti nel terreno per una lungehzza di 1,6 metri , per lo scorrimento sul prato prima di sfilare la casetta metterò 2 assi di legno in corrispondenza delle ruote in maniera che se il prato è bagnato non rischi l'affondamento. Ho escluso guide e binari per evitare di distruggere il giardino.
Il tetto, sono ancora indeciso se farlo tutto in perline oppure usare dei pannelli catramati .
Vi allego i disegni della zona di posizionamento della struttura . Purtroppo la struttura la posso aprire solo verso sud e se la sposto di 2,3m mi copre comunque un angolo al suolo di ca 39° . La visuale ad Ovest e coperta dall'abitazione.
Allegato:
laterale.jpg [ 86.11 KiB | Osservato 3515 volte ]
Allegato:
alto.jpg [ 78.26 KiB | Osservato 3515 volte ]
Allegato:
fronte.jpg [ 93.45 KiB | Osservato 3515 volte ]
Gia che c'ero ho fatto anche un piccolo stupido video di come e' il movimento della casetta :
http://youtu.be/EXZcA_00n8YSaluti
Roberto