1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piramide di Hossefield
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao,
ho costruito la piramide di Hossefield, un oggetto di forma rettangolare per la proiezione del Sole. E' facile da costruire visto che richiede 5 pezzi di legno.... io l'ho costruita apposta per il mio tipo di telescopio. Per prima cosa ho tagliato i 5 pezzi: 2 pezzi li ho fatti a forma di trapezio identici (11 cm base superiore, 13 base inferiore e 30 cm altezza) , 3 pezzi rettangolare (uno di 30x13, un'altro di 13x13 e un'altro ancora di 11x13). Ho creato un foro sul pezzo di legno da 11x13 in mezzo (io l'ho fatto da 24,5mm per il mio tele) dove si andrò a inserire l'oculare. Poi ho unito tutti i pezzi: sotto il rettangolo 13x13, ai lati i trapezi, dietro il rettangolo 30x13 e sopra il rettangolo (con buco) da 11x13. Ecco fatta la piramide di Hossefield!!! In internet l'ho trovata a 70€ un prezzo altissimo per una cosa che mi sono costruito a casa....

Come usarla:
Per chi non sapesse come funziona basta centrare il Sole, inserire l'oculare (capovolto) nel buco (la struttura fa peso sull'oculare) poi attaccare bene l'oculare al telescopio (e quindi anche la piramide), se non lo attaccate bene rischiate di rompere oculare e piramide!!! e infine guardare la proiezione del Sole.

Foto:
http://imageshack.us/a/img27/7466/dscf0766i.jpg
http://imageshack.us/a/img90/8944/dscf0764j.jpg

Penso di dare una mano di colore forse nera o bianca....

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 21 novembre 2012, 22:05, modificato 2 volte in totale.
Immagini linkate perché molto pesanti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piramide di Hossefield
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea è buona ma non son convinto che tutto quel peso non ti crei qualche problemino...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piramide di Hossefield
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
No, pesa pochissimo... l'ho già provato: problemi 0 :lol:

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piramide di Hossefield
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
emathebest ha scritto:
Penso di dare una mano di colore forse nera o bianca....

buona!
per i colori ti consiglio i seguenti:
-fuori: come vuoi
-dentro: tutta nera, tranne la faccia dove vai a proiettare, da fare bianca, per massimizzare il contrasto dell'immagine

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piramide di Hossefield
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Cambia il titolo del topic.....

tipo;il parallelepipedo di Hossefield :mrgreen:

Almeno è congruente alle foto !

Facce scherzà..... :wink:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piramide di Hossefield
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
eheheheh :mrgreen: all'inizio anch'io credevo fosse una vera e propria piramide :D

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010