1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Da poco ho comprato un foglio elettroluminescente format A2 (420 x 594) http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... et&Score=1
per poter eseguire al meglio i FLAT, utilizzando una azione ad hoc che ccd-commander mette a disposizione.

In questo periodo stò ultimando il fissaggio e l'alimentazione del foglio per i flat al tetto che nel mio caso avrà una alimentazione solo a tetto chiuso (mi sono complicato la vita ma non voglio fili che si muovono), vi farò vedere l'idea che ho adottato.

In ogni caso è facile fissare ad una parete od al tetto della casetta/osservatorio il foglio elettroluminescente, fatto questo è relativamente facile attivare la funzione o meglio l'azione apposita di ccd-commander che esegue correttamente la sequenza dei flat impostando gli adu adatti, il programma controlla il tempo di esposizione fino ad arrivare ad un buon compromesso che permetta di scattare dei flat di qualità.

per info su questo punto :
http://ccdcommander.com/CCDCommanderHel ... Action.htm

http://ccdcommander.com/CCDCommanderTour5.html

Segnalo che ccd-commander ora gestisce anche il flip-flat via usb

Per finire anche la realizzazione di Gianni Benintende che ha realizzato un Flat/Tappo molto particolare

viewtopic.php?f=15&t=74571&start=20

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010