1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Contrappesi
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Forse sarà il mio primo ed ultimo lavoro di autocostruzione, e non è nemmeno così complicato o utile a qualcuno, ma siccome sono proprio contento del risultato voluvo condividrlo con tutti:

ecco i miei contrappesi!!

Immagine

Realizzati a costo ZERO, poiché un pelo di amicizia mi lega con chi mi ha dato il ferro (tre dischi di scarti di lavorazione) e con chi ha eseguito la pulitura col tornio ed effettuato i fori per la barra e per la vite di serraggio laterale, con filettatura profonda 2 cm

Il prezzo di tutto sarebbe stato: 30€ per il ferro, 30€ per la lavorazione, totale 60€ per 12kg. Un contrappeso originale Celestron da 10kg costa sui 135€.

Adesso vanno puliti e verniciati, altrimenti si arrugginiscono tutti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro, in merito alla verniciatura ti suggerisco di trovare un'azienda che fa cromature a farli cromare. Diventano molto resistenti e veramente belli.
Per le viti, mettici almeno delle manopole ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Buona idea la cromatura sarebbero proprio belli a vedersi, ma nel caso va fatta cromare anche la filettatura interna per la vite laterale di serraggio? credo di no, ma domando ugualmente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cromatura e zincatura coprono tutto, sia superfici e filetto, ma non c'è da preoccuparsi troppo: la tolleranza dei filetti è piuttosto ampia. Se, al massimo, le viti diventano un po' ostiche puoi sempre ripassare un maschio e poi, periodicamente, oliare per evitare l'ossidazione.
Io i miei contrappesi li ho fatti zincare, però non sono belli come se fossero cromati.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ho seguito il tuo consiglio ed ecco il risultato finale

http://lantaca.altervista.org/fp-conten ... romati.jpg

L'unico problema è che mi hanno fatto pagare la cromatura uno stonfo di soldi (80€...) Peccato, alla fine però ho due pesi da 3,8 kg ed uno da 3,10 kg

Ciao a tutti


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 10 dicembre 2012, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Linkata immagine per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono veramente bellissimi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ho anche io da fare dei contrappesi, ho già delle fette di matariale da usare, il problema è che tali fette non ci stanno sul tornietto che ho, come si potrebbe fare ????

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 0:47
Messaggi: 58
Belli davvero con la cromatura poi....... sono una vera finezza, per quanto riguarda le viti potresti usare quelle di acciaio inossidabile che sono usate sulle barche e che non si ossidano (perciò si chiama acciaio inossidabile :mrgreen: ) così eviti la ruggine o quantomeno la riduci al minimo e non vai ad aumentare lo spessore delle viti cromandole anch'esse, poi se tieni sempre ingrassata la filettatura ad esempio con grasso di vasellina per batterie, questa non farà mai ruggine. E' da tenere comunque presente che, spesso i nostri strumenti sono esposti all'umidità per cui nel tempo, anche la cromatura potrà presentare dei punti di ruggine, così come li ha fatti la mia vecchia motoguzzi 350 custom del 1984 davvero come cantava Battisti "tutta cromata", che per rifare le cromature mi sa che mi costerà quanto uno scooterone usato, ma ci sono troppo affezionato e presto dovrò affrontare questa nota dolente!!!!!

_________________
SONO COSI' SFORTUNATO CHE SE INFILO UN DITO NEL PAGLIAIO MI PUNGO CON L'AGO!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Io ho reperito dei dischi di ferraccio di scarto che poi sono stati lavorati in prima fase sul tornio industriale ottenendo il risultato della prima foto, poi li ho lucidato a mano con la carta vetrata e li ho fatti cromare.

Purtroppo l'unico modo di sgrossare il materiale grezzo è il tornio, io sono andato a bussare ad una ditta che mi ha fatto il lavoro gratuitamente a perdita di tempo, prova a fare lo stesso tu.

Per la cromatura ho preso la fregatura perché hanno detto che hanno dovuto lucidare meglio i pezzi e mi hanno messo in conto 3 ore di lavoro che a me non interessava, ma che ci vuoi fare...

Se si vuole saltare la cromatura si dovrebbe lavorare su acciaio Inox, ma a quel punto la vedo dura trovare dei pezzi di scarto... :-P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Contrappesi
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Bel lavoro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010