Ciao a tutti,
molti, perlomeno chi ha la Lodestar, sanno che il connettore del cavetto ST4 che entra nella presina su questa camera è parecchio ballerino e una volta sì e un'altra anche genera dei falsi contatti che mandano in tilt l'autoguida.
Fino ad oggi avevo risolto piegando il cavo sul corpo della camera fissandolo con una fascetta di plastica, ma il metodo non era ne buono ne defintivo, in quanto ogni tanto, quando aveva preso la piega, bisognava ruotarlo.
Come appena detto il lavoro non era dei migliori per vari motivi, tra cui quello che prima o poi il cavo si sarebbe rotto.
Allora ho pensato di trovare un tubo di plastica che accogliesse al suo interno la Lodestar e 2 pezzi di gommapiuma per realizzare quanto evidenziato nelle immagini sottostanti.
Dopo almeno 6/7 notti di ripresa pare che tutto vada liscio e allora ho pensato di condividere con voi questa idea.
In pratica si inseriscono i 2 cavi (USB e ST4) nel barilotto, si collegano, si inseriscono i 2 pezzi di gommapiuma all'interno del barilotto dalla parte della Lodestar, facendo attenzione a non staccare i cavi.
Piano piano si spinge il barilotto sulla Lodestar in modo che i cavi restino compressi al suo interno.
In questo modo non si muovo più, indipendentemente dalla posizione del telescopio.
Unico neo è che il led di stato della camera non rimane in evidenza, ma la cosa è decisamente trascurabile.
Naturalmente la camera non viene modificata in alcun modo.
Il materiale l'ho recuperato rovistando nell'oasi ecologica vicino a casa mia

A disposizione per eventuali spiegazioni.
Un saluto
Emilio