Una domanda per gli autocostruttori più ferrati: ho acquistato un Bresser Skylux che, per il costo complessivo (ho "fatto in tempo" a portarmelo via su Astro 3, ben migliore di una EQ2, che utilizzerò per un MTO 1000/10 superportatile) si è guadagnato alla prima serata di prova il mio rispetto.
Ah, però! Mettendogli dietro un prisma diagonale "serio" e degli oculari adeguati... non male per un 7 cm!
Gli oculari di serie li ho naturalmente regalati (e farò presto la stessa cosa con l'erettore di immagine).
Ora, del tubo in realtà vorrei fare un cannocchiale di guida per il nuovo (

) Skywatcher BD 180/2700; stante le compatte dimensioni dello strumento, mi piacerebbe trovar posto nella sua futura custodia anche per il 70/700.
Ora: qualcuno ha mai smontato il suo paraluce metallico, peraltro ben realizzato? Perché se NON dovessi tenerlo montato in linea, risparmierei parecchi cm di lunghezza del contenitore da realizzare per il tutto.
Ho provato in prima battuta a tirarlo via ruotando un po' per vincere l'attrito di primo distacco, ma nulla, pare inchiodato. Naturalmente non voglio forzare nulla. Qualcuno di voi lo ha mai tolto per qualche motivo? E' avvitato?
Dite, dite, grazie anticipatamente
