1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a realizzare la mia flat-box a prova di pigrone :D .
In particolare ho usato la confenzione della macchina del pane (perdonatemi la pubblicità occulta) per fare la scatola, rivestendo l'interno di fogli A4 bianchi di una comune risma per stampanti.
La parte luminosa è costituita da una striscia led (13 euro) di 1 m incollata su una striscia di cartoncino piegato (trattasi del cartone presente su fondo degli album da disegno).
La striscia di cartoncino è a sua volta incollata su un cartoncino bianco forato al centro.
Infine il cartoncino poggia su un foglio di polistirolo di 3 cm di spessore che serve da innesto per il tubo, sul quale è fissato un opalino bianco da 3 mm.
Spesa totale 25 euro.
Ho fatto alcuni test di flat e mi sembrano buoni o almeno migliori rispetto a quelli ottenuti con l'uso del monitor.
Spero sia utile per qualche autocostruttore pigro :D

Matteo


Allegati:
IMG_2921.JPG
IMG_2921.JPG [ 81.35 KiB | Osservato 3298 volte ]
IMG_2924.JPG
IMG_2924.JPG [ 128.77 KiB | Osservato 3298 volte ]
IMG_2928.JPG
IMG_2928.JPG [ 110.92 KiB | Osservato 3298 volte ]
IMG_2936.JPG
IMG_2936.JPG [ 385.37 KiB | Osservato 3298 volte ]
IMG_2936_2.jpg
IMG_2936_2.jpg [ 332.72 KiB | Osservato 3298 volte ]
IMG_2938.JPG
IMG_2938.JPG [ 111.7 KiB | Osservato 3298 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
splendida :)
spese all'osso, ma è venuta veramente bene

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,
anche io ne ho realizzata una molto simile, ma in polionda (comprato al Brico).
Sicuro che con l'umidità non ti si squaglia? :shock:
Qualsiasi foglio di carta che porto fuori si storta tutto...

Saluti, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeff.d69 ha scritto:
Ciao Matteo,
anche io ne ho realizzata una molto simile, ma in polionda (comprato al Brico).
Sicuro che con l'umidità non ti si squaglia? :shock:
Qualsiasi foglio di carta che porto fuori si storta tutto...


Effettivamente avevo sottovalutato il problema però dato che volevo darle un aspetto più decente potrei rivestirla esternamente con un materiale impermeabile in modo anche di irrigidire il tutto. Che ne dici/dite?

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 6:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,
ti consiglio di rivestirla semplicemente di domopak e nastro adesivo di quello da costruzioni (non so esattamente come si chiami... è quello grigio e molto forte).

Guarda la mia realizzazione: http://www.iovene.com/578/

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!
Ispirato dalla foto della flat box di Salvatore.........perchè non la rivesti con dell'American Tape? Quel nastro telato è davvero una bomba!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei consigli,
@Salvatore: confesso che ho preso spunto dalla tua realizzazione :oops: anche se ho preferito lavorare con luce riflessa perchè avevo paura di non risucire ad ottenere una superficie illuminata omogenea. Comunque in merito al tuo consiglio (e a quello di Davide) pensavo di rivestirla di pellicola per alimenti e nastro adesivo marrone (quello per i pacchi per intenderci), secondo te va bene?

EDIT: Aggiungo altre info tecniche per chi volesse costruire una flat box simile per un 200 mm di diametro:
- Dimensioni lato foro: 40 x 38 cm
- Profondità: 28 cm (25 cm la distanza tra striscia led e superficie riflettente opposta al foro)
- Diametro foro scatola e polistirolo: 23,5 cm
- Diametro cerchio led: 32 cm
- Dimensioni opalino: 25 x 25 cm incollato su polistirolo

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia flat-box di cartone
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 18:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
pensavo di rivestirla di pellicola per alimenti e nastro adesivo marrone (quello per i pacchi per intenderci), secondo te va bene?


Io ho usato il domopak perché è una superficie riflettente, allora avrebbe garantito l'oscurità assoluta all'interno. Ti consiglio di usare quello, tanto è una cosa che hai a casa sicuramente.

Per il nasto, io ho usato quello da costruzioni perché molto forte, e nel mio caso aiutava a tenere la struttura bella salda. Quello marrone penso vada bene lo stesso, ma poi è brutto :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010