1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio colla per prisma di porro
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti , ho un problema devo incollare un prisma di porro di qualita' alta , per autocostruirmi un prisma di herschel , ora dopo aver rovinato un prisma di qualita' con della colla tipo Attack , non vorrei ricommettere lo stesso errore , in quanto i vapori della colla stessa creano problemi alla superfice del prisma (diciamo che ci dovevo arrivare da solo :oops: ), comunque essendo di maggiore qualita' il prisma ordinato (35euro invece di 12euro), non vorrei fare un'altra castronata .
cosa mi consigliate? :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le parti ottiche in genere vengono incollate con il balsamo del canada
http://it.wikipedia.org/wiki/Balsamo_del_Canada

se poi devi fissare il prisma al supporto, in genere bastano delle viti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma dove lo trovo?
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerca "balsamo del canada" su google.
A me è uscito, tra i primi risultati, questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 58&famId=3

Cmq non ho ancora capito che tipo di collegamento vuoi fare e a cosa ti serve il prisma di porro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però i prismi di porro sono realizzati con due prismi giustapposti ed in genere non incollati. Se lo vuoi incollare ci vuole il Balsamo del Canada, che in realtà è resina di pino. Molto difficile da usare, perchè non si può usare nessun solvente (che creerebbe delle bolle e dei vuoti), le bolle sono sempre in agguato, e si può solo operare scaldando un pò per renderlo più fluido. Le parti vanno messe in leggera pressione per tempi molto lunghi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
devo incollare il prisma con angolo da 90° e due da 45° su una piastra di alluminio , e vorrei utilizzare una collla adeguata e che non generi vapori che intaccano la superficie.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010