1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... mi sto arrovellando per farmi un alimentatore portatile per far attaccarci principalmente la montatura e poi alre cosette... visto che il mio tester mi è morto tra le mani pochi giorni fa :cry: mi chiedevo se qualcuno di voi aveva delle cifre approssimative riguardo all'assorbimento di corrente della montatura Meade lxd75 e di una generica reflex automatica a pellicola...
Grazie a tutti!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una lxd75 e con una batteria al piombo da 12v e 7,2 A (di quelle piccoline "a secco", per intenderci) ho visto che dopo molte ore di uso il consumo è praticamente irrisorio; al rientro la batteria era solo leggermente scarica e non necessitava di ricarica.
Per quanto riguarda la reflex, ho usato anch'io all'inizio un modello con le batterie (quelle a bottone da 1,5 v) e quelle si che fanno presto a consumarsi con la posa B, per cui ho optato per un economico e pratico modello che funziona anche senza batterie (Alstar).
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso da poco una batteria da 7Ah quelle che solitamente si usano come batteria tampone nelle centraline d'allarme, o nei ponti radio... credo sia al gel di piombo... e siccome devo attaccarci altre cosette, quindi volevo fare un po di conti per vedere se ci stavo dentro con l'amperaggio o se mi convenisse puntare su di una piu grossa... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010