Qest'anno ho comprato una macchina digitale. Per carità, una macchina non reflex, risoluzione 3 megapixel, insomma, un catorcio. Però l'ho pagata poco...
Volevo fissarla al telescopio ed ho costruito alcuni ammennicoli, che, come sempre, siano il più versatili possibile. Ed ora ve li mostro.
Con la macchina stessa ho fatto alcune foto, quindi non vedrete la macchina, ma soltanto gli accessori.
Spero che possa essere utile a qualcuno.
Il "canotto universale" con due diametri (24,5 e 31,8 ) l'ho costruito perchè, da buon genovese, posso infilare la macchina anche nei telescopi degli amici. E questo mi risparmia la fatica di portare il mio...
L'anello nero, filettato, è avvitabile sul canotto del focheggiatore di un vecchio vixen 80x1200 (visibile nella prima foto). Il supporto della macchina (la staffa) mi permette di installarla nella sede del mio newton utilizzando il foro dove si trova attualmente la vite di fissaggio macchina. Oppure in proiezione dell'oculare inserendo, all'interno del canotto nero, un oculare da 31.8 (o da 24,5 con il riduttore che vedrete in fondo nell'ultima foto), e fissando la macchina sul supporto ad asola che permette qualsiasi adattamento.
Per utilizzare i telescopi degli amici, invece, userò il canotto in alluminio che è possibile inserire sia nei focheggiatori da 24.5 sia in quelli da 31.8
All'interno di questo canotto inserirò l'oculare da 24.5 SIV (ottimo oculare, nella foto) con focale da 12.5mm. La macchina, anche in questo caso, viene fissata nella posizione dove attualmente si trova la vite. Per evitare eventuali asimmetrie è possibile fissare la macchina tenendola premuta contro il canotto nero.
Questo mi assicura la giusta posizione della macchina stessa.
Il foro nel "canotto universale" permette di utilizzare la stessa vite di fissaggio del canotto stesso per il fissaggio dell'oculare.
http://www.webalice.it/ugerco/totem/foto/testo/fotocameradigitale.htm