1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho acquistato questo ricaricabatterie http://www.elettropoint.com/per-batteri ... v-e-12v-1a per ricaricare la batteria per auto utilizzata per la mia power tank.
Il problema è che la batteria per auto che utilizzo ha una capacità di 52Ah e con questo ricaricabatterie il tempo stimato per la sua ricarica al 100% (da completamente scarica penso) è di........100 ore :shock: (sinceramente non ci avevo fatto caso prima dell'acquisto :cry: ).
Voi cosa utilizzate per ricaricare le batterie per auto delle vostre power tank? Naturalmente un sistema più rapido intendo.........
Grazie
Davide
:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
In genere si calcola che il carica batterie debba avere un amperaggio di circa 1/10 degli ampere ora della batteria da ricaricare. Nel tuo caso ci vorrebbe da almeno 5 ampere, mentre quello in questione è 1.5.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
1\10 si, ma dipende dalla temperatura, se carichi a 5A dopo poco tempo la temperatura aumenta e si deve ridurre la corrente altrimenti si rovina la batteria. se con il tuo alimentatore ci vanno 100 ore meglio, lasciala attaccata 100 ore si caricherà e non si scalderà tanto quando si è completamente ricaricata viene ridotta la corrente ad un mantenimento di carica.
i migliori caricatori hanno il sensore di temperatura da attaccare al pacco batterie si pbgel che nicd o nimh.
le batteria pbgel poi non vanno mai scaricate al massimo altrimenti si rovinano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, grazie.
ma allora che tipo di caricabatterie mi consigliate di usare per non dover aspettare giorni e giorni prima che la batteria sia carica, senza pericolo di "scaldarla troppo" (non vorrei che dopo una lunga uscita debba recludermene un'altra per non aver la batteria carica) ?
Grazie
Davide

P.S: rettifico: le 100 ore occorrono per ottenere "almeno" l'80% di carica, non il 100% :shock:
ed a me piacerebbe doverne impiegare non più di 24 per il 100% :?
:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
un momento, ma tu sei sicuro che in una nottata osservativa azzeri la capacità della batteria ?non credo o meglio non è saggio scaricare fino a zero una batteria, la ricarica maggiore si fa quando si acquista la batteria, laprima volta, poi non si dovrebbe scaricarla fino a zero, se hai un assorbimento tale da esaurire la batteria ti conviene comprare un altra batteria da mettere in parallelo a quella da 52Ah, cioè quando le usi le colleghi in parallelo, mentre quando le ricarichi le ricarichi con due caricatori diversi in questo modo si scaricheranno solo del 50% e la capacità non scenderà piu del 50%.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non penso che i carichi che le applico possano scaricarla in una nottata.............magari in due.
Ma ripeto, vorrei una soluzione di ricarica più veloce. Anche la soluzione della doppia batteria non mi garba molto.......comunque se le scarico tutte e due contemporaneamente poi devo aspettare, con questo caricabatteria tempi biblici. La soluzione è cambiarlo, mi suggerite qualcosa di veloce ed efficiente?
Grazie

P.S: la batteria è in carica da 7 giorni e non è ancora arrivata al 100% :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
guarda qui sezione caricabatterie con boost.

http://www.telwin.it

però devi controllare la temperatura altrimenti rovini la batteria..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,
grazie Lorenzo! :)
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide C. ha scritto:
Ciao a tutti,
ho acquistato questo ricaricabatterie http://www.elettropoint.com/per-batteri ... v-e-12v-1a per ricaricare la batteria per auto utilizzata per la mia power tank.
Il problema è che la batteria per auto che utilizzo ha una capacità di 52Ah e con questo ricaricabatterie il tempo stimato per la sua ricarica al 100% (da completamente scarica penso) è di........100 ore :shock: Voi cosa utilizzate per ricaricare le batterie per auto delle vostre power tank? Naturalmente un sistema più rapido intendo.........

In generale, per le batterie sarebbe meglio la carica lenta (anche se forse la "carica-lumaca" e' un po' eccessiva :mrgreen:).

Io possiedo due caricabatterie: uno abbastanza potente (anche se non quanto le specifiche vorrebbero fare credere...), si chiama Awelco Enerbox 15, comprato al locale Brico. E' abbastanza utile per caricare velocemente batterie di grossa capacita'. Non ha controllo della carica, che va quindi sorvegliata manualmente.

Per le batterie un po' meno potenti possiedo proprio il modello superiore che hai comprato tu, cioe' questo: http://www.elettropoint.com/per-batteri ... e-12v-3,8a. Arriva fino a 3.8 A e ha il distacco automatico quando la carica e' completa, quindi in pratica lo uso anche per caricare batterie fino a 100Ah (con queste, pero', non bisogna avere fretta perche' puo' anche metterci 24h e piu'!). Nella mia esperienza sono soddisfatto di questo caricabatterie, e percio' lo ritengo consigliabile.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Per le batterie un po' meno potenti possiedo proprio il modello superiore che hai comprato tu, cioe' questo: http://www.elettropoint.com/per-batteri ... e-12v-3,8a. Arriva fino a 3.8 A e ha il distacco automatico quando la carica e' completa, quindi in pratica lo uso anche per caricare batterie fino a 100Ah (con queste, pero', non bisogna avere fretta perche' puo' anche metterci 24h e piu'!). Nella mia esperienza sono soddisfatto di questo caricabatterie, e percio' lo ritengo consigliabile.
Grazie Emanuele,
opterò per questo modello allora. La mia batteria è da 52 Ah, penso di ottenere la carica in un tempo accettabile. :wink:
Davide
P.S: Più di una settimana....e col modello di caricabatterie in mio possesso la batteria non è ancora al 100%.... :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010