1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vorrei comprare un motore per motorizzare il mio tele, mica sapete dove si trovano???Non so nemmeno come si chiama, quindi non so da dove partire...grazie!!!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuki, ho spostato il post nella sezione astrofili dove avrà più visibilità
per l'interesse specifico.

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ne dite di questo motore passo passo?Qualcuno lo conosce, o ne conosce le caratteristiche?
http://cgi.ebay.it/Stepper-motor-Motori ... dZViewItem
PS: sapreste dirmi quanti giri fa al minuto???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se cerchi una motorizzazione specifica per la tua montatura sarebbe utile sapere di quale montatura si tratta. Se invece, come pare, cerchi di adattarvi un motore passo passo qualunque forse sarebbe meglio spostarsi in "Autocostruzione".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, in realtà vorrei motorizzare il mio dobson autocostruito, e se ce la faccio vi mostro tutti i dettagli!!!!Ho sentito parlare di questi motori passo passo, utilizzati da qualcuno proprio per motorizzare i dobson, ma non so nulla a riguardo(portata in kg, giri al minuto, potenza...) e volevo saperne di più da chi li usa già...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti sposto in autocostruzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 15:59 
I motori passo passo, senza spendere una lira, si recuperano dalle vecchie stampanti ad aghi.
Qualsiasi ufficio ne ha almeno una rotta o in disuso.
Idem i negozi di computers o, meglio ancora, i centri assistenza hardware.
Per costruire poi il controller, ci sono parecchi siti con gli schemi.
Sono circuiti abbastanza semolici, con componenti economici e facilmente recuperabili.
In questo sito ci sono spunti interessanti e chiari:
http://www.metaseen.com/
...più precisamente qui:
http://www.metaseen.com/altre05.htm

PS: i motori passo-passo non fanno giri al minuto, si chiamano appunto passo-passo, fanno degli "scattini" ed ogni scattino è un passo.
Ci vuole poi un controller, generalmente regolato da un quarzo, per generare la frequenza degli scattini.
La potenza di "tiro" la gestisci con degli adeguati riduttori meccanici.
Considera per capirci che in un rapporto di riduzione 10:1 il carico applicabile è dieci volte superiore a quello che si può applicare al motore direttamente...


Ultima modifica di Fede67 il domenica 17 dicembre 2006, 16:13, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel sito lo conoscevo già, ma il punto è che non ci capisco una mazza di elettronica...pago chiunque mi faccia un dispositivo comprensivo di motore e controlli da applicare al mio dobson con opportune riduzioni!!!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 16:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a cercare una montatura Celestron o Tasco go-to su ebay, sono altazimutali e utilizzano motori potenti
La cannibalizzi e applichi i motori e le riduzioni sul tuo dobson :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
mah... ti ricordo che a me avanza una motorizzazione completa per eq6 completa di elettronica e pulsantiera....
se dovesse interessarti fai un fischio.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010