1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cercatore guida
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
occorrente: un cercatore 8X50 e un adattatore 2"-31,8mm, e basta :D
Allegato:
2012-06-21 17.58.24.jpg
2012-06-21 17.58.24.jpg [ 1.31 MiB | Osservato 2694 volte ]

Allegato:
2012-06-21 17.59.01.jpg
2012-06-21 17.59.01.jpg [ 1.28 MiB | Osservato 2694 volte ]


dopo aver svitato l'oculare dal cercatore al suo posto si mette l'adattatore. ci sono due problemi:
1. il cercatore è un po' piu' largo di 2"--> si risolve con qualche giro di nastro attorno all'adattatore da 2"
2. nel mio caso vado a fuoco con soggetti vicini, occorrerà tagliare un po' il tubo del cercatore... cosa che non mi piace troppo per la verità... sono in cerca di un'altra soluzione piu' veloce e, soprattutto, reversibile (anche se tagliando il tubo si potrà poi usare un piccolo prisma da 31.8mm ottenendo un cercatore RACI ;)


Allegati:
2012-06-21 17.58.44.jpg
2012-06-21 17.58.44.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 2694 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non tagliare il tubo, perchè altrimenti l'aggeggio non è reversibile.
Il problema sta nel fatto che l'adattatore 2" a 1,25" allunga il tubo di quel poco che non consente più di andare a fuoco.
Io ti suggerisco di mettere invece dell'adattatore una guarnizione di plastica per tubi da edilizia da 2", che appunto ci entra bene nel tubo e ha il buco al centro proprio delle dimensioni del naso della webcam o ccd.
Certo la webcam, dato lo scarso peso, è ben mantenuta, invece con un ccd potrebbero crearsi flessioni.
Se poi vuoi l'adattatore dedicato, guarda qui:
http://www.modernastronomy.com/accessories.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
svita l'obiettivo, togli la ghiera e riavvita l'obbiettivo: guadagnerai qualche mm

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una barlow?
Magari solo 1,5x... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
svita l'obiettivo, togli la ghiera e riavvita l'obbiettivo: guadagnerai qualche mm

già fatto...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giacampo ha scritto:
non tagliare il tubo, perchè altrimenti l'aggeggio non è reversibile.
Il problema sta nel fatto che l'adattatore 2" a 1,25" allunga il tubo di quel poco che non consente più di andare a fuoco.
Io ti suggerisco di mettere invece dell'adattatore una guarnizione di plastica per tubi da edilizia da 2", che appunto ci entra bene nel tubo e ha il buco al centro proprio delle dimensioni del naso della webcam o ccd.
Certo la webcam, dato lo scarso peso, è ben mantenuta, invece con un ccd potrebbero crearsi flessioni.
Se poi vuoi l'adattatore dedicato, guarda qui:
http://www.modernastronomy.com/accessories.html



ho fatto, ieri, le prove con una atik e, purtroppo, pure se la appoggio semplicemente vicino al tubo, senza nessun raccordo, il fuoco resta ancora troppo dentro..... l'unica soluzione è tagliare il tubo (poi il taglio, se voglio usarlo come cercatore, lo recupero con una prolunghina o un diagonale ;) )... oppure cambiare (cosa piu' che opportuna in verità avendo cosi' la necessità della parallela) il sensore di guida...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Una barlow?
Magari solo 1,5x... :roll:


:?:
castroneria mostruosa?
:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa se ti faccio questa domanda, ma hai provato a togliere la ghiera che regola la distanza dell'obiettivo, come diceva Console?
Perchè dall'ultima foto che hai postato sembra che la ghiera non sia rientrata abbastanza, al massimo delle sue possibilità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
giacampo ha scritto:
scusa se ti faccio questa domanda, ma hai provato a togliere la ghiera che regola la distanza dell'obiettivo, come diceva Console?
Perchè dall'ultima foto che hai postato sembra che la ghiera non sia rientrata abbastanza, al massimo delle sue possibilità.
tuvok ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
svita l'obiettivo, togli la ghiera e riavvita l'obbiettivo: guadagnerai qualche mm

già fatto...

:wink:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore guida
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Elio ha scritto:
Una barlow?
Magari solo 1,5x... :roll:


:?:
castroneria mostruosa?
:lol:

no

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010