1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservatorio casalingo, help!!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti ragazzi mi chiamo Mirko e abito in provincia di Verona!
Vorrei sottoporvi un problema:
Nella mia casa nuova ho le camere al secondo piano mansardato, e dalla camera matrimoniale accedo a un solarium largo 450 cm e profondo 150.
Ora, l'altezza di questo solarium (sopra è aperto) su tutti e quattro i lati è di 210 cm, e purtroppo l'osservazione si riduce drasticamente a una fettina di cielo... :?
C'è qualche sistema di pedana sopraelevata che possa permettere al mio telescopio e anche a me di alzarci sopra il limite del muro? o qualche altra idea che possa essere fattibile...

Grazie mille a chi mi risponde, cieli sereni!!

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio casalingo, help!!
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sola cosa che mi viene in mente è una robusta colonna fissa al pavimento che sostiene il setup e una sorta di impalcatura intorno, non a contatto con la colonna, in grado di gestire il tutto, magari se fai astrofotografia puoi, una volta sistemato per la sessione, remotizzare il tutto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservatorio casalingo, help!!
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
La sola cosa che mi viene in mente è una robusta colonna fissa al pavimento che sostiene il setup e una sorta di impalcatura intorno, non a contatto con la colonna, in grado di gestire il tutto, magari se fai astrofotografia puoi, una volta sistemato per la sessione, remotizzare il tutto.


Si, avevo pensato anch'io a una cosa del genere, e credo che sia l'unica soluzione, non c'è molto spazio per cui le possibilità si restringono di un bel pò!
Grazie Aranova :)

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010