1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimatore casareccio
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
che dite...è scollimato?


Allegati:
Commento file: PS: se la mia compagna si accorge della mancanza della guarnizione bianca (tappo crema) ..mi uccide!! :-)
2012-04-14 11.51.08-1.jpg
2012-04-14 11.51.08-1.jpg [ 22.19 KiB | Osservato 2299 volte ]
2012-04-14 11.53.00-1.jpg
2012-04-14 11.53.00-1.jpg [ 16.88 KiB | Osservato 2288 volte ]
2012-04-14 11.52.41-1.jpg
2012-04-14 11.52.41-1.jpg [ 16.54 KiB | Osservato 2288 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e fallo uno sforzo :D
descrivi un po' come lo hai realizzato!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
quoto tuvok!

A cosa ti riferisci scollimato? Il tele o il laser?
Ho due perplessità: il punto del laser mi sembra un po' troppo grosso per fare regolazioni fini e il tubo mi sembra (ma non capisco) plastico, non è che con quel taglio possa flettersi un po'?

In ogni caso sembra una buona realizzazione! Magari con un paio di perfezzionamenti è a posto!

P.S. Attento!!!!! Io per una cosa come rubare accessori ho rischiato la defenestrazione!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
Ciao Angelo!! Hai ragione ,,,faro' delle foto migliori e descrivero' bene come l'ho realizzato..
Ma sai...Oggi ..era.. giornata da centro commerciale..anche se sarei rimasto a casa a giocare con il mio " coso".
Rimane comunque un prototipo, ancora non affidabile..In quanto ..girandolo dentro l'oculare, all'interno dello specchio primario forma un cerchio di qualche cm.. SE non erro ..le " sacre scritture impongono che un buon collimatore "collimato" mantiene ..il puntino laser ..girandolo per 360° , sempre sullo stesso punto..
Uhmm..Fammici lavorare sopra ..Ho speso troppo per la camera cmos Tucsen ..Non spendero' mai 90 euri per un collimatore..
(almeno per il momento..) :-)
ciao luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
Rispondo a F(sant)
Sinceramente ..sono scollimati tutti e due ...:pensa ancora non sono riuscito a vedere marte...
Con il mio "telescollimato" lo vedo schiacciato con le 3 punte..
E' vero..il punto laser è un po'" cicciotto"..ma una volta passato attraverso la " guarnizione crema" :-) foro da 2 mm diventa decisamente piu' composto.
Il laser ....in uscita vanta di un piccolo ugello (provenienza ex stampanti ink per uso professionale) e lo stesso è stato inserito allo scopo di rendere il punto piu' compatto e meno sfarfallato..
Leggendo qua sono stati usati anche gli ugelli del gas..
( da provare.)
Il Tubo Pvc ..vecchio tipo del 32 è abbastanza spesso e le viti a brugola si sono autofilettate ed il risultato finale è molto stabile!!

Ps : sono andato a vedere il significato di "defenestrazione"...GULP! Ha due significati!!!
..Quello di Praga è il peggiore..( uhmmm... ma la guarnizione del tappo crema cosmetica .gia' citato era perfetto!!! :-)


Allegati:
2012-04-14 22.36.07-1.jpg
2012-04-14 22.36.07-1.jpg [ 33.71 KiB | Osservato 2218 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
usalo in accoppiata ad una barlow e otterrai un collimatore davvero utile ed efficace (e non ti serve ridurre la dimensione del fascio laser) :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
Perché?? Spiega ..spiega!! :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
viewtopic.php?f=3&t=64632
http://www.smartavtweaks.com/RVBL.html
http://stargazerslounge.com/primers-tut ... ethod.html
www.astromart.com/articles/article.asp?article_id=827
:wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
grazie Andrea...quei link sono stati un ottimo spunto...
se non erro il ..ritorno del laser deve scomparire? ecco le foto..è quasi perfetto..


Allegati:
Commento file: ..appena sposto delicatamente io specchio secondario...il laser si sposta verso il centro..
2012-04-16 12.59.52-1.jpg
2012-04-16 12.59.52-1.jpg [ 25.59 KiB | Osservato 2123 volte ]
Commento file: .....fino a sparire..
2012-04-16 13.00.15-1.jpg
2012-04-16 13.00.15-1.jpg [ 21.23 KiB | Osservato 2123 volte ]
Commento file: bastava spostare il tappino bianco verso l'uscita del collimatore...
2012-04-16 13.01.32-1.jpg
2012-04-16 13.01.32-1.jpg [ 17.69 KiB | Osservato 2123 volte ]
Commento file: qui chissà cosa sto facendo...:-) solo scena..
2012-04-15 17.45.59-1.jpg
2012-04-15 17.45.59-1.jpg [ 30.67 KiB | Osservato 2120 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimatore casareccio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non capisco che stai combinando ma ti suggerisco di dare un'occhiata a questo ottimo articolo :wink:
viewtopic.php?f=3&t=68585&start=90

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010