1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Base per dobson...vernice?
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho preso il materiale per costruire una montatura dobson ad un newton 200/1000 che ho inutilizzato in garage...ho preso del multistrato da 20mm.
La base sarà simile a quella di Vicchio di un vecchio post.
Pensavo di dare un impregnante e basta....secondo voi va bene? (non sono molto pratico di legno...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per dobson...vernice?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'impregnante fa risaltare le venature del legno e gli da il colore, e già dal nome si intuisce che viene assorbito dal legno. Il flatting (vernice trasparente) invece lo protegge dall'umidità e lo rende un pò più "robusto" ad eventuali scheggiature perchè lo avvolge come una pellicola. L'ideale sarebbe tutti e due (ovviamente prima l'impregnante), ma se vuoi usarne solo una io opterei per la vernicetta trasperente.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per dobson...vernice?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Giovanni. Però, è ovvio che un vernice farà più "brillare" la montatura e personalmente lo trovo meno bello, meno "naturale". Quindi per il mio Dob ho scelto di mettere due strati di vernice sulle parti che possono venire in contatto diretto coll'umidità (erba umida,...) come il disco di rotazione ed il fondo della montatura. Tutto questo dopo aver messo due strati di impregnante, per avere +/- lo stesso colore che il resto della montatura. Per i lati più visibili ho solamente usato un'impregnante di ottima qualità. Se il legno è trattato con un buon impregnante, l'umidità non può più entrare facilmente dentro e secondo me protegge abbastanza, almeno se questi pezzi di legno non possano bagnarsi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per dobson...vernice?
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se l'impregnate è ceroso?
Posso dare solo quello?
Dalla confezione sembrerebbe di si, ma mi fido più di voi! :mrgreen:
Altra cosa tecnica...il movimento in azimut sarà data dall'accoppiata poliver alaska-magic sliders (legno-poliver-magic sliders-legno).
Come attacco il poliver al legno?colla o viti?
E soprattutto...il perno che tiene unito il tutto...come è fatto?
Serve una sorta di cannotto per eliminare l'attrito?oppure basta un bullone da legno (quello per metà liscio e metà zigrinato)
Spero di essermi spiegato!
Grazie a chi interverrà!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per dobson...vernice?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che non sono assolutamente un'esperto di vernici, e non so dirti niente riguardo all'impregnante ceroso.
Per darti un'idea però, ti posto un paio di foto: nella prima stavo facendo delle prove di colore e quindi è solo impregnante (ovviamente la parte, è stata coperta dall'ebonystar) il legno si è colorato ma come vedi è opaco.
Nella seconda invece ci sono due mani di impregnante ed una abbastanza spessa di vernice trasparente.
Allegato:
Immagine 058.jpg
Immagine 058.jpg [ 94.97 KiB | Osservato 1094 volte ]

Allegato:
Immagine 011.jpg
Immagine 011.jpg [ 126.59 KiB | Osservato 1094 volte ]


Riguardo al poliver...l'ho usato sull'altro tele da 300m l'ho incollato con del semplice bostik (ma avevo sentito in giro che non si incollava) e per sicurezza ho messo 4 piccole autofilettanti agli angoli....morale (non ricordo perchè) volevo staccarlo e non ci sono riuscito :evil: sono entrato con un taglierino robusto...ho sudato ma niente è rimasto dov'era è ovvio però, che non volevo romperlo. Quindi si incolla, e sopratutto tiene!

Per il perno, certo sarebbe meglio mettere una boccola, ma se il foro è fatto bene ed è perfettamente perpendicolare va benissimo il bullone che hai indicato (sul mio 16" c'è solo quello ed il movimento è fluidissimo) occhio che il dado che metti nella parte inferiore non deve girare o saldi un dado autobloccante ad una piastrina, oppure compri una di quelle bussole filettate che si bloccano nel legno.

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per dobson...vernice?
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!
Per il poliver credo che lo attaccherò con le viti, almeno finchè non sono sicuro al 100% che il movimento vada bene...altrimenti, il caso di modifiche, faccio la tua stessa fine! :mrgreen:
Oggi ho dato la seconda mano di impregnante ceroso...proverò a montare il tutto domani e se tutto va come deve andare magari la vernice trasparente la do una volta finito!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010