1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foderare Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo un libro di un astrofilo inglese veniva consigliato di riverniciare l'interno del tubo di un nero opaco,o in alternativa di foderarlo con del velluto adesivo nero,ho scelto questa strada foderando la parte di fronte al focheggiatore,purtroppo a causa di una mano poco ferma le misure non erano esattamente giuste e quindi nel bordo superiore e quello inferiore sono rimaste delle "strisce" non foderate,una di qualche mm l'altro di 1.5 cm. Secondo voi possono influire o solo la zona centrale ha rilevanza? allego foto per farmi capire meglio
http://imageshack.us/photo/my-images/18 ... 54953.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 55257.jpg/

Ps. già che ci sono posto un immagine del paraluce che mi son fatto per chiedere se va bene,ho utilizzato un pannello in fibra di vetro con 3 passate di vernice nera opaca spray
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 55505.jpg/

Saluti e cieli sereni,
Luca :mrgreen:

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foderare Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se osservi senza un paraluce che copra la parte centrale del percorso ottico (dal primario al secondario) e che migliori veramente il contrasto, allora il resto sono tutte "paranoie".
Prima scurisci tutto, poi lo scurisci bene :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foderare Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Se osservi senza un paraluce che copra la parte centrale del percorso ottico (dal primario al secondario) e che migliori veramente il contrasto, allora il resto sono tutte "paranoie".
Prima scurisci tutto, poi lo scurisci bene :)


Forse nelle foto non si vede ma quel lavoro l'ho già fatto :mrgreen: in pratica ho incollato con la supercolla due pezzi di camera d'aria a mo di tralicci e mi son fatto fare un telo tubolare nero spesso da metter sui tralicci e da serrare ai bordi con gli elastici,le camere d'aria servono a non far entrare il telo nel percorso ottico :lol:

Quindi torno alla domanda principale,le modifiche fatte sopra van bene? non vorrei aver fatto una porcheria visto che togliere il velcro adesivo= portarsi via un po di vernice :cry:

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foderare Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 15:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh mi sembra abbia opacizzato l'interno, quindi male non fa.
Se vuoi fare un lavoro completo fodera anche i pezzi mancanti (se ho capito bene è questa la tua domanda).
Di sicuro hai ridotto le probabilità di incidenza della luce selvaggia all'interno del tubo e, considerando che hai il telo...direi che sei a posto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foderare Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok allora finirò di foderare quelle parti che mancano..grazie mille :mrgreen:

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foderare Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
poi potrebbe esserci il secondario, che se capisco bene dalle foto e' senza cella, ma incollato.
Alcuni so che anneriscono il bordo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010