1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Come da titolo: ho varie coppie di oculari da microscopio (8x,10x,15x), tra l'altro di buona qualità e vorrei utilizzarli per sostituire quelli dei binocoli , anche per voler cambiare il numero di ingrandimenti di un binocolo
Qualcuno sa dirmi se è possibile e come fare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io utilizzo correntemente una coppia di oculari da microscopio long eye relief Leica 10x (dotati di barilotto da 30mm, AFOV di 52°) sulla torretta TS e ti dico che sono fantastici in quanto a trasparenza, correzione cromatica e correzione dell'immagine fino ai bordi. Corrispondono ad oculari con focale di 25mm. Tuutavia costano parecchio... finchè uno se li ritrova va benissimo.... La torretta TS, dotata di meccanismo autocentrante per gli oculari, offre la possibilità di inserirli perfettamente al fine di ottenere una collimazione ottimale.
Ho fatto anche delle prove con dei comuni nikon 10x da microscopio, con barilotto da 23mm (adattati al focheggiatore da 31,8mm), ma erano decisamente peggiori di un comune TS superplossl da 25mm e difficilmente si riusciva ad ottenerne la collimazione...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ce li hai già provali in un telescopio e vedi se vanno bene.
Se vanno bene, poi pensa alla soluzione per adattarli al binocolo. Adriano Lolli mi pare modificasse i binocoli come vuoi fare tu, ma penso che la domanda la dovresti porre nella sezione "binofili" del forum.

Alcuni astrofili utilizzano degli oculari a schema Bertele adattati da vecchi microscopi russi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010