intanto grazie degli interventi e scusate qualche giorno di latitanza,
fabio_bocci ha scritto:
Conviene sostenerlo con una cella di tipo tradizionale. Magari il foro al centro potrebbe essere molto utile per evitare che lo specchio si sposti lateralmente, invece che trattenerlo dall'esterno con i soliti fermi.
a questo non ci avevo pensato, e la cosa mi sconfinfera...
Daisuke ha scritto:
Non è più scomodo per la collimazione il primario bucato?
è più scomodo si, non si può usare il solito laserino, ma non è imposibile da collimare. All'epoca non c'erano ancora i 40cm gso e per avere un 40cm la cifra da sborsare era oltre due volte quella che pagai. Ora seppur vecchiotto continua a difendersi, almeno otticamente
king ha scritto:
Meglio un primario bucato che le tasche (o peggio le mani) bucate, tacendo di altro...
Ci vorrebbe un "alieno" per risponderti con delle belle equazioni.
A proposito, quanto è spesso e quanto pesa il tuo primario ? Sarebbe un bel dato di partenza.
Cieli sereni !
Alessandro Re
giusto, le dimensioni: 39cm di diametro, 55mm di spessore, 8cm di diametro del foro interno (completamente nascosto dal secondario, di 8.5cm si asse minore). Non l'ho pesato, ma essendo in vetro comune direi sia una dozzina di kg, massimo 15kg.
L'alieno credo anch'io potrebbe dirla lunga.
astrotecnico ha scritto:
weega non ti consiglio di incollare alcunchè sotto ad un primario semplicemente perchè, con le variazioni di temperatura, i materiali si comporterebbero in maniera molto diversa e questo porterebbe a dei gravi problemi.
Ma quanto è spesso questo primario e che diametro ha ?
Il fatto che è forato al centro come ben sai non è molto importante, perchè la parte centrale è comunque non determinante per la formazione delle immagini nei telescopi riflettori.
ok, niente colla, però l'idea del fermo centrale non mi dispiaceva, e se usassi del feltro tra il vetro e l'ipotetica "tazza" centrale? Tazza a questo punto solo per impedire gli spostamenti laterali.
Per la cella pensavo ad una semplice 9 punti
grazie a tutti
ciao
dan