Allora, lo spessore di tutti i pannelli, inclusa anche la base circolare, è di 1,8 cm (personalmente farei tutto di 2cm).
Il segmento rosa, è di 3cm.
Per quanto riguarda il foro che sorregge l'asse intorno a cui dovrebbe ruotare il tubo, il discorso si complica perchè essendo la mia base motorizzata, non usa le manopole. Tuttavia, l'altezza dell'asse dovrebbe essere la stessa.
Qui trovi un paragone tra le basi:
http://postimage.org/image/69pj380h9/http://postimage.org/image/arwf925wt/Come vedi, laddove la base manuale ha il forellino per far passare la manopola dell'asse, la base motorizzata presenta un alloggio motori il cui l'asse è difficilmente raggiungibile per le misurazioni perchè ostruito da una corona dentata e da un fermo.
Dal sito SW ho scaricato questo particolare ingrandito della parte che alloggia la manopola in una base manuale: potrebbe servirti, non so...
http://postimage.org/image/coojzw771/Al di là di ciò, ho fatto una serie di ulteriori misurazioni che potrebbero servirti anche per il posizionamento del tubo tra i due pannelli laterali.
Innanzitutto,usando la livella,si nota che le due viti visibili all'esterno (e che all'interno fanno da supporto per i gommini ruotanti su cui poggia il tubo), non sono sullo stesso livello ma sono sfasate di 3-4mm:
http://postimage.org/image/fk1n6rb71/http://postimage.org/image/4n4wvqdt9/http://postimage.org/image/6qaqpno8d/Qui ti riporto una serie di misure relative a questa parte della base:
http://postimage.org/image/xe1qlsjn1/AB=11 ( DA CENTRO A CENTRO DELLE DUE VITI, quindi, lievemente inclinato)
AE= 3,5 (dal centro della vite al bordo laterale)
BF= 11,5 (dal centro della vite al bordo laterale)
AC= 14
BD= 14,5
AH= 56,4 (dal centro della vite alla base)
BG= 56 (dal centro della vite alla base)
Siccome la mia base non ha il foro per il passaggio dell'asse, ho dovuto fare una serie di misure dall'altra parte della base, dove è posizionato il carter motori. Attraverso una seie di calcoli che non sto qui a menzionare, ho grosso modo individuato il punto in cui dovresi praticare il foro:
ED=10
CF=6
http://postimage.org/image/cv6ugq5pp/Siccome, queste ultime misure non sono precisissime, ti do un consiglio: dopo avere praticato i due fori in cui inserirai le viti per i gommini rullanti su entrambe le " ali" della base, appoggiaci su il telescopio. In questo modo avrai un riferimento più preciso per praticare il foro dell'asse.
Se qualcuno di buon cuore ti fornisse firettamente le misure del foro della base manuale, meglio ancora. Purtroppo, ti ripeto, il mio carter dovrebbe essere completamente smontato... un'operazione che comunque non darebbe i suoi frutti perchè al posto del foro cè un'ampia apertura rettangolare...
Comunque, resto a tua disposizione.
_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD
Il mio sito:
http://donecincineres.blogspot.it/