davidem27 ha scritto:
Tu e dob sicuramente ne godrete di quest'aggiunta
Utilizzare il telo, oltre ad aiutare il secondario a difendersi dall'umidità e a difendersi dalle luci parassite (che possono anche essere dei riflessi della luce ambientale sulla neve attorno), contrasta le immagini in maniera considerevole.
Visto che sei arrivato a questo punto pensa anche di costruire un paraluce anteriore, per le luci che vengono da sopra.
Anche questo aiuta tanto sia per l'umidità sul secondario che per il contrasto.
Salve Davidem, intendi una cosa simile:
http://imageshack.us/photo/my-images/99/paraluce.jpg/..a dire il vero c'ho gia pensato, da Mr.Brico vendono questi fogli plexiglass nero,
http://imageshack.us/photo/my-images/838/plexiglass.jpg/credo sia una soluzione fattibile
Jack Aubrey ha scritto:
Bravo, bel lavoro
Il telo aiuta anche ad evitare che il movimento di aria calda generato dal corpo disturbi l'osservazione, generando un effetto simile a quello dello strato limite sullo specchio.
Insomma, il telo ci vuole

Salve Jack,..si... "il telo ci vuole" ho aggiunto una ventolina da 12v con attacco a calamita (per evitare i fori sotto la cella) per renderla di facile applicazione e di eliminare turbolenze dovute da aria calda, e
sperando di l'acclimatare il piu velocemente il tele
http://imageshack.us/photo/my-images/141/ventola12v.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/850/cellaprimario.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/715/roketboxconventola.jpg/ora non mi resta che trovare siti bui
Grazie a tutti voi
savio_