1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Power tank: idea per uscite multiple
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Girovagando per il web mi sono imbattuto in queste prese multiple.
Cosa ne pensate come uscite per le nostre power tank? Un modello ha addirittura gli interruttori e i led per ogni uscita.
In questo modo posso uscire dalla batteria soltanto con un presa accendisigari femmina, dopo di che ci collego questo 'coso' anche all'esterno della scatola e poi ci attacco quello che voglio. Direi che 4 uscite sono più che sufficienti... ma ci sono anche quelle da 3.
Per il PC collego un elevatore 12V > 19V su una delle prese.
Un possibile utilizzo potrebbe essere:
1) montatura
2) camera
3) PC
4) voltmetro con ingresso accendisigari (sempre su Ebay)

Che ne pensate?

Danilo


Allegati:
01.JPG
01.JPG [ 13.73 KiB | Osservato 1860 volte ]
02.JPG
02.JPG [ 24.54 KiB | Osservato 1860 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella quella con gli interruttori... dove l'hai trovata? Approfitto anche per chiedere fino a quante prese posso collegare ad una singola femmina?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non c'è un limite in numero ma in corrente, e il limite è la massima corrente oltre la quale il filo o il fusibile fonde (la batteria ha un limite di corrente di centinaia di ampere). Comunque è una corrente davvero elevata.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, su Ebay metti "accendisigari presa camion".
Il consumo massimo dichiarato è 10A sommando tutte le uscite, quindi direi che per il nostro uso va più che bene. Ce ne sono altre con tre uscite + USB per alimentare camere come la Magzero MZ-5M.


AndreaF ha scritto:
bella quella con gli interruttori... dove l'hai trovata? Approfitto anche per chiedere fino a quante prese posso collegare ad una singola femmina?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Un consiglio: attenzione ai LED di queste prese multiple. Quando ho costruito il mio battery pack ho preso una multipla con gli interruttori e dei LED rossi di indicazione: ho dovuto sostituire i LED con altri LED rossi diffusi dato che quelli che c'erano sembravano adatti per una piccola torcia a luce rossa per quanto erano luminosi. Se poi i LED non sono rossi, ma di altri colori, attenzione perche' sostituirli richiede anche una resistenza aggiuntiva (i LED blu hanno una caduta di tensione di 3V, quelli rossi da 1,8V - la differenza va smaltita se no c'e' il rischio di bruciare i LED).

Di solito c'e' un fusibile da 10A installato nel pin positivo della spina. Ti conviene fare due conti per l'assorbimento stimato dei vari dispositivi, per vedere se ci stai dentro. Il portatile succhia (il mio Mac arriva a 4,6A, la montatura 3A e la fascia anticondensa altri 2: totale circa 10A - per stare tranquillo ho diviso il portatile dal resto).

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010