1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, mi rendo conto che il titolo sia un po' strano, ma la domanda è questa:
come posso produrre del "fumo" in quantità adeguate per verificare il flusso davanti allo specchio del dobson?
Ogni tanto provo a fare esperimenti per l'estrazione dello strato limite, ma senza "vedere" di giorno non è che si possa sperimentare molto.
Io non fumo, e comunque credo che soffiare il fumo di sigaretta sopra lo specchio rischi di far arrivare anche componenti organiche, per cui non farei fumare nemmeno altri sopra lo specchio (e comunque, richiederebbe una disponibilià eccessiva da parte del "collaboratore").

Mi chiedevo quindi se qualcuno avesse un sistema economico e facile per produrre fumo, così da poter fare esperimenti diurni in tranquillità sui flussi d'aria intorno al primario...

Grazie.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Ultima modifica di Daisuke il venerdì 16 marzo 2012, 12:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cortesemente, cambia il titolo al topic perché così è decisamente poco "esplicativo".

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato dell'incenso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io l'ho fatto con un nebulizzatore per aerosol...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualsiasi fumo tu usi qualcosa di sporco lo lasci sempre. O usi un pezzetto di ghiaccio secco in un pò di acqua, oppure togli lo specchio e lo sostituisci con un rondellone di legno, così fai le prove che vuoi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ci sono degli oli fumogeni usati in modellismo, credo siano corrosivi .
Con i fili di lana e nastro adesivo?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'ho mai fatto, però se prendi un po' d'acqua distillata e la nebulizzi (come suggerisce AndreaF) anche se l'aerosol d'acqua distillata si deposita sullo specchio non dovrebbe provocargli alcun danno.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Titolo modificato.

l'idea dell'areosol potrebbe essere interessante! Grazie.

Il filo di lana penso sia troppo pesante per capire bene quel che succede sulla superficie con un flusso leggero, e comunque non lo attaccherei con nastro adesivo sull specchio :)

Anche il disco di legno, ma richiede un bel po' di lavoro in più...

intanto grazie delle idee...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La migliore è il ghiaccio secco nell'acqua, lo puoi trovare in alcune gelaterie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posso fumare?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
Non l'ho mai fatto, però se prendi un po' d'acqua distillata e la nebulizzi (come suggerisce AndreaF) anche se l'aerosol d'acqua distillata si deposita sullo specchio non dovrebbe provocargli alcun danno.

io quella volta ho usato acqua di rubinetto ed infatti ha lasciato un po' di alone (ne ho approfittato per lavare lo specchio :wink: ), probabilmente con l'acqua distillata non hai nemmeno questa seccatura... comunque con questo metodo il fumo ed i suoi flussi li vedi benone, soprattutto se fissi il tubo dell'aerosol in modo che la fornitura di fumo sia costante...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010