1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo varie ricerche sono finalmente venuto in possesso di questo newton da montare su eq6 per fare osservazioni e provare a fare qualche scatto serio. L'ho acquistato a 250 euro con fuocheggiatore elettrico un ottimo prezzo dovuto a qualche segno presente sul tubo e qualche abbozzo di ruggine (strato lievissimo sulla saldatura del tubo). Domani mattina procederò alla pulizia delle ottiche che sono solo impolverate e intanto che smonto il tutto volevo pulire un pò il tubo grattando via la ruggine, passando un antiruggine e magari ridipingendo il tutto. Le mie domande sono fondamentalmente 2:

1 - c'è bisogno di carteggiare per togliere lo strato blu o posso coprirlo?
2- quale vernice dovrei usare?

grazie mille

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benny ha scritto:
...
1 - c'è bisogno di carteggiare per togliere lo strato blu o posso coprirlo?
2- quale vernice dovrei usare?

grazie mille

1- Se la verniciatura presente è in buono stato, puoi anche ricoprire. Ma se presenta screpolature o tracce di ruggine, è opportuno eliminarla.
2- Puoi dargli il classico fondo di minio e sopra uno smalto del colore che vuoi, oppure una di quelle vernici da cancelli, che si dànno anche direttamente su parti arruginite. Ma nel secondo caso il risultato estetico è inferiore.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se ci sono delle tracce di ruggine anche se si tolgono è facile che in altre parti possa staccarsi la vernice, e le vernici che si danno sulle parti arrugginite non offrono un risultato discreto.
io già che lo smonti lo svernicerei tutto con lo sverniciatore, carteggierei dove c'è il ruggine e provvederei a verniciarlo a spruzzo un qualunque carrozziere te lo vernicia in 5 minuti nel forno con un risultato ottimo, ritorna nuovo . dai un fondo grigio e due mani di smalto, e fondo nero opaco all'interno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo evitare di smontare il fuocheggiatore altrimenti poi litigherei con l'ortogonalitá

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verniciatura completata un bell'azzurro! Specchi puliti e ora devo dipingere l'interno cosa consigliate? Vellutino o vernice? La classica bomboletta nero opaco arexons va bene?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
col vellutino vai tranquillo ed è come avere i diaframmi, tanto che è efficace.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ridipingere Newton 250/1200
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e il vellutino:
1-dove lo trovo?
2- come lo applico?

grazie mille

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010