1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 2:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una luce comandata via usb
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno sa dove potrei comprare una lucetta comandata dal pc (tramite porta usb)?
Una cosa del genere ma che non costi 60 dollari più spedizione...
http://www.delcom-eng.com/products_USBSLMP.asp


ma sono pazzi... 60 dollari per una lampadina...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 22:43 
6 euro ai magazzini Obi, nel reparto dove hanno le mag-lite, ma non è rossa, devi colorarla.
Ma praticamente per 10-12 euri la trovi presso qualsiasi negozio di accessori pc, sotto la voce "lampada da lettura usb".
Ne ho vista una dal giornalaio allegata ad una rivista di informatica.
Io ne ho una che ha anche un piccolo aspirapolvere per la tastiera...


Ma non ho capito: vuoi accenderla e spegnerla via software o vuoi semplicemente alimentarla da usb?
...perchè quella del sito è programmabile via sw...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, se ti chiedo una come quella, vuol dire che mi serve come quella...
:)

Scherzi a parte, Fede, mi serve proprio controllabile via usb non solo alimentabile via usb.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:20 
Mmm... probabilmente i 60 dollari sono per il software di controllo, non tanto per la lampadina in se...
...ma siccome l'usb è una seriale, non dovrebbe essere troppo difficile fare un software per controllare l'uscita.... sento un'amico....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mmm
secondo me quelle scarse si prendono l'alimentazione dalla USB e basta.

Non c'e' sw che tenga...
Se manca un controllerino interno non puoi fare nulla.

Ovviamente IMHO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
condivido. Serve cmq un chip di controllo. La USB è una porta seriale ma non "liscia" come quelle belle semplici da usare del passato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
Sorry ma anche se l'usb da la sola alimentazione, si puo' comandare l'attivazione o meno...no?

Tipo quando disattivi la chiavetta usb, il suo led si spegne...

_________________
- ottica Celestron C8
- oculari SuperPloss, Lantanio e Hyperion
- montatura CG5 Advanced Goto
- webby Philips SPC900NC
- Barlow Meade #140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Alex. Non è uguale purtroppo.
Non puoi tagliare l'alimentazione su di una porta. Devi tagliarla a valle di un interruttore.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma la chiavetta non si collega in modo "stupido" :)
ha il suo bel controllerino onboard.

Quello che si puo' fare e' disabilitare via software la porta USB... ma non credo questa soluzione vada bene a Giancarlo.
(come si faccia poi per winzzoz non ne ho idea..via SW)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 23:27 
Devi dirci a cosa ti serve, così ci scervelliamo un po'...
non dico di tagliare l'alimentazione (non so se si possa fare... sulle rs232 non potevi "tagliare" il 5v...), ma di usare il segnale dati out per attivare un microlele tipo reed o simili, ...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010