1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che magari la domanda è banale ma sono una capra in matematica e affini...
Stavo pensando a delle modifiche strutturali al mio dob (rp astro 16) per mettere gli encoder...dovrei alzare la i supporti in teflon per fare piu spazio tra la rockerbox e la base per farci stare l'encoder di azimut...e fin lì ci siamo...il problema è quello di altezza!
Vlendo fare un lavoro del genere (come suggerito da Peter in un vecchio topic)
http://forum2.astrofili.org/download/file.php?id=1139&sid=1e18b436269a00ee22de8592ef6eeaf5&mode=view
come faccio a trovare il fulcro esatto delle mezzelune dell'RP?
Prendo in prestito un'immagine di Davide trovata su google immagini per farvi capire come sono le mezzelune
http://www.ar-dec.net/astroimg/strumenti/dob16.jpg
Grazie!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di Simone Martina il domenica 4 marzo 2012, 3:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine collegata perché molto pesante per il tag IMG


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa intendi per fulcro?
Se ti riferisci a quello di rotazione, non è altro che il centro del cerchio in cui sono inscritte le mezzelune.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh lo so....ma praticamente come faccio a trovarlo "fisicamente"?
Dvrei farci arrivare una staffa solidale ad una mezzaluna che a sua volta è collegata ad un'altra staffa fissa su cui é piazzato l'encoder...(come da disegno mel primo post)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fissa sulle mezzelune un cartoncino e trova il centro su quest'ultimo.
Basta un compasso, di metodi geometrici ce ne sono vari, tipo
http://www.saperlo.it/guida/come-trovar ... rco-22075/
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché vuoi mettere un encoder? Un sistema inerziale come quello che ha Peter non ti piace?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter se non sbaglio ha lo Sky commander...che è proprio quello che vorrei mettere io (a patto di trovarlo...mi sa che so trova solo negli states ormai)
Ottimo il
Consiglio di weega...era più o meno quello a cui pensavo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, ero convinto usasse solo accelerometri...
comunque io adotterei un approccio più empirico: credo che con le approssimazioni che devi fare per l'approccio geometrico rischi di ottenere un errore troppo grande.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No..credo siano l'astrofix e lo skyscout che usano gli accelerometri...i DSC (Sky commander, argonavis, ngc max) usano tutti gli encoders...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Peter se non sbaglio ha lo Sky commander...che è proprio quello che vorrei mettere io (a patto di trovarlo...mi sa che so trova solo negli states ormai)

so che c'era un ragazzo che lo voleva vendere e non so se ci sia riuscito... se vuoi ti passo la sua mail e lo contatti

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il lunedì 5 marzo 2012, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il più bello credo che sia l'Argo Navis. Costa un pochino, è vero, ma è molto bello e volendo può anche gestire il Servocat per gare anche il goto. Il Servocat costa però ancora di più...
L'Astrofix per l'altezza ha un sensore di livello, mentre per l'azimuth ha una specie di accelerometro. Morale, l'altezza la dà sempre bene, invece l'azimuth è solo un numero indicativo, spesso di fantasia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010