astrogufo ha scritto:
Non vorrei con questo post scatenare crociate o guerre religiose tra sostenitori e detrattori del generatore
Premetto che da quando ho la central d.s. il mio fabbisogno energetico è più che raddoppiato a causa della sua famelica cella peltier. Ora per alimentare il pc, fotocamera e montatura con la mia dotazione di batterie (2 da 50Ah + 2 al Pb da 12Ah e un altro paio piccoline) ci faccio a stento una notte invernale mentre prima mi bastavano per un week-end. Questo significa che al termine della nottata mi devo portare in camera tutto questo peso da ricaricare con 2 carica-batterie, situazione tragica specialmente quando vado al Gran Paradiso dove spesso trovo posto in una mansarda in cima a 4 rampe di scale. Ora escludendo l’energia solare e quella atomica la soluzione ideale sarebbe il generatore ma rimane il fastidioso problema del rumore anche se silenziato. La mia idea sarebbe di isolarlo ulteriormente con pannelli fono-assorbenti su tre lati + il tetto ma ho il dubbio che un solo un lato libero sia sufficiente per il raffreddamento del generatore. Secondo voi è un’idea realizzabile e funzionale?
Ciao, potresti farti una bella prolunga diciamo una 40 di metri lo piazzi il piu lontano possibile e dovresti risolvere il problema del rumore,io non ricordo di quanti metri ho fatto la mia prolunga pero' in quelle poche volte che l'ho adoperato il rumore non era per niente fastidioso lo sentivo appena e cosi anche l'amico che stava con me,poi nel mio c'e' l'opzione economy dove i giri del motore si abbassano e fa meno rumore,quindi tra i 30-40 metri di distanza non dovresti sentire piu niente,(poi puo' darsi che il mio udito abbia incomiciato a cedere eheheheheh)
mentre per insonorizzarlo per bene devi fare in maniera che l'aria per il raffreddamento entri a sufficienza altrimenti il piccoletto salta.
Davide