Egregi,
sto costruendo - come tanti - una power box o tank che dir si voglia che possa, tra l'altro, "accorpare" tutta la cavistica dalla zona telescopio (alimentazione, USB, eventuali fasce anticondensa, etc) in un unico "hub", in maniera tale da avere un unico cavo USB che va dal pc al power tank, posizionato sotto al trepiede della montatura.
Ho preso spunto da trolley di Massimo Miraglia (
http://massimomiraglia.blogspot.it/2013 ... -tank.html, era anche un post qui, se non vado errato): uso anche io un'alimentatore da 30A e le prese BNC, ma ho fatto poi scelte diverse. Infatti li box prevede:
- due uscite a 12V, direttamente dall'alimentatore (una per la montatura Eq6)
- due uscite a 5V, tramite due moduli DC-SC step-down che erogano ciascuno max 2A
- un'uscita a 9V, tramite un modulo analogo ai precedenti, ma tarato per un'uscita maggiore (amperaggio leggermente minore). Ogni uscita ha il proprio interruttore.
Poi c'e' un hub USB 4 porte, con il proprio alimentatore, e una presa supplementare 220V.
I cavi per i 5V e i 9V sono da 0,75mm2.
il tank viene alimentato ovviamente dalla 220V (per ora niente batterie) e poi fa tutto l'alimentatore.
La domanda, molto semplice, è questa. Volendo proteggere le uscite con dei fusibili, come li devo prendere??? Ho provato a cercare qui sul forum, ma onestamente non sono riuscito a farmi un'idea precisa (colpa mia, ovviamente).
Sarei orientato verso fusibili da 2.5A di tipo rapido, ma non so se l'idea è corretta, almeno per 5 e 9v.
E come mi devo comportare con i 12V? l'assorbimento sarebbe almeno di 2-3A per la EQ6, ma al momento non ho la più pallida idea di cosa potrei attaccare all'altra presa, quindi non so come dimensionare i due fusibili.
Qualcuno sa darmi indicazioni al riguardo?
Grazie mille in anticipo.
Rino