1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un amico che realizza scocche in fibra di carbonio o resina per competizioni e gli ho chiesto quanto mi costerebbe la realizzazione di un tubo in fibra di carbonio spessore 2.5 mm per un tubo da 270 mm lungo ca 1000 mm . Il costo del solo materiale si aggirerebbe intorno ai 350-400 euro , mi ha poi detto che potrebbe realizzarmi una struttura in fribra di vetro a nido d'ape che costerebbe il 50/60% in meno e pur avendo un aumento di spessore fino ad 1 cm di spessore mi garantirebeb cmq leggerezza e rigidità.
Nessuno ha usato questo sistema per l'intubazione ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho appena ricevuto un preventivo per il solo materiale per costruire l'intubamento del mio tele, per un tubo 180mm di diametro x 800 di lunghezza servono 7 metri di tessuto in carbonio twill 220gr.m2 per raggiungere uno spessore di 3mm., piu' 1,5kg di resina epossidica, gelcoat e maylar per la finitura...totale 250€.
se invece si lavora sottovuoto, la resina potrebbe essere la metà... -50€
Interessante il peso, 3kg se laminato normalmente e 2,3kg laminato con sacco sottovuoto.
la soluzione a nido d'ape è interessante, l'ho anche vista, ma so' che viene laminato solamente in lastre, mi sembra problematico realizzare un tubo.... pero'... oggi fanno certe cose.....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
soering ha scritto:
Anche io ho appena ricevuto un preventivo per il solo materiale per costruire l'intubamento del mio tele, per un tubo 180mm di diametro x 800 di lunghezza servono 7 metri di tessuto in carbonio twill 220gr.m2 per raggiungere uno spessore di 3mm., piu' 1,5kg di resina epossidica, gelcoat e maylar per la finitura...totale 250€.
se invece si lavora sottovuoto, la resina potrebbe essere la metà... -50€
Interessante il peso, 3kg se laminato normalmente e 2,3kg laminato con sacco sottovuoto.
la soluzione a nido d'ape è interessante, l'ho anche vista, ma so' che viene laminato solamente in lastre, mi sembra problematico realizzare un tubo.... pero'... oggi fanno certe cose.....



Vero ma se facessi il tubo quadro ? Come alcuni dobson autocostruiti.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010