1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Sono letteralmente a digiuno in elettronica, quindi forse dirò delle eresie...non lapidatemi :lol:
Chiedo lumi ai più esperti: esistono main board con sensori ccd sony 1/3" (quelli che equipaggiano le telecamere di videosorveglianza) che hanno prezzi irrisori, circa 15€ spediti.
Sarebbe fattibile costruire una webcam partendo da questo elemento? L'alimentazione è da 12V e la conversione per collegare la webcam al pc verrebbe fatta grazie a questa scheda di acquisizione
http://www.microtelecamere.it/schede-ac ... -36343.htm
Il lavoro finito si aggirerebbe sui 50€ (euro più euro meno) :roll:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimmi di più sulle main board cui fai riferimento! (link)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ciao Andrea
ho preso spunto da questo venditore
http://www.focalprice.com/HAA69G/13_Son ... Green.html
comunque su ebay si trovano altri modelli :wink:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non penso si possa trovare a quel prezzo e comunque dovresti rivolgerti a costruttori di CCD per videosorveglianza. In ogni caso l'acquisizione tramite grab video, come dal link esposto, non è consigliabile, molto più macchinoso di una CCD che colloquia tramite usb o firewire.
In definitiva, il gioco non vale la candela.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
R152 ha scritto:
Ciao Andrea
ho preso spunto da questo venditore
http://www.focalprice.com/HAA69G/13_Son ... Green.html
comunque su ebay si trovano altri modelli :wink:


Non so se questa mainboard abbia un output in video composito.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considera che c'è un passaggio analogico (CCD) - digitale - analogico (420TVL) - digitale da tenere in considerazione, non riesco ad immaginare che qualità finale otterresti. Poi c'è il discorso del controllo del tempo di esposizione: come viene effettuato?
Se riesci a spendere così poco puoi anche provare, però non credo otterrai molto di più di quanto si ottiene da una webcam modificata (felice di essere stupito e contraddetto, però!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Il mio discorso era basato su un rapporto spesa/resa :P
Con 50€ non ci si compra neanche la toucam. Per ripresa planetaria e lunare non penso che sia male (cioè, non penso che dovrà fare così schifo :mrgreen: ...in tempo di crisi ci si arrangia) anche se in effetti si avrebbero dei problemi per varie impostazioni...
Comunque qui c'è una videocamera che monta lo stesso sensore
http://www.ebay.it/itm/420TVL-1-3-SONY- ... 901wt_1067
Una è l'uscita per l'alimentazione, l'altra? :roll:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, per il planetario?? no no allora lascia perdere :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
R152 ha scritto:
Il mio discorso era basato su un rapporto spesa/resa :P
Con 50€ non ci si compra neanche la toucam. Per ripresa planetaria e lunare non penso che sia male (cioè, non penso che dovrà fare così schifo :mrgreen: ...in tempo di crisi ci si arrangia) anche se in effetti si avrebbero dei problemi per varie impostazioni...
Comunque qui c'è una videocamera che monta lo stesso sensore
http://www.ebay.it/itm/420TVL-1-3-SONY- ... 901wt_1067
Una è l'uscita per l'alimentazione, l'altra? :roll:

uscita video.
ma dovresti mettere un convertitore video usb(grabber) + smontare tutto e adattare al telescopio. ok il faidate ma così mi sembra controproducente.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam partendo dalla main board
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Okay, grazie ragazzi :wink:
Quei soldi li metto da parte per un acquisto più sensato e produttivo 8)
Ho confermato di essere davvero scarso in elettronica :mrgreen:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010