1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifiche varie
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 23:28
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver presentato una modifica riguardante essenzialmente il campo dell'elettronica, che probabilmente pochi potranno aver trovato di un qualche interesse, ora che ci ho preso la mano e il gusto presento alcune foto di modifiche essenzialmente meccaniche.
Queste forse potranno essere di interesse un po' più generale.
Hanno una caratteristica in comune: sono tutte a costo zero in quanto portate a termine utilizzando materiale di scarto, tutta roba apparentemente inutile che uno tende ad accumulare negli anni relegata in qualche angolo della soffitta o del garage, e dalla provenienza più disparata.
Dato che è impossibile che qualcuno si possa ritrovare ad avere intanati in qualche parte della casa gli stessi rottami che ho utilizzato io, posto semplicemente le foto degli oggetti finiti, accompagnate da una nota sulla provenienza del materiale utilizzato a titolo di curiosità, e come incentivo a riutilizzare le cose invece di buttarle via come la nosta civiltà dello spreco ci sollecita quotidianamente a fare.


Allegati:
Commento file: Attacco originale del R.A. motor. Sporge e tende ad interferire con il tubo del telescopio in certe posizioni, senza contare l'aspetto di montaggio raffazzonato
R.A.motor_before.jpg
R.A.motor_before.jpg [ 500.27 KiB | Osservato 1357 volte ]
Commento file: Nuovo attacco ricavato da parte di un colpo di artiglieria da esercitazione, che ho recuperato una ventina di anni fa in Corsica, in un campo di tiro dell'esercito francese pieno di vecchi carri armati sforacchiati come groviera. Gli ingranaggi provengono da vecchie stampanti.
R.A.motor_after.jpg
R.A.motor_after.jpg [ 370.43 KiB | Osservato 1357 volte ]
Commento file: Attacco per fotocamera reflex digitale ricavato modificando un vecchio soffietto per macro di una Exacta RTL 1000 che avevo da ragazzo. I nuovi attacchi a baionetta per Nikon e filettato per l'oculare sono ricavati da parte di due supporti per cestello di una vecchia lavatrice.
CameraAdapter1.JPG
CameraAdapter1.JPG [ 449.35 KiB | Osservato 1357 volte ]
Commento file: Focalizzazione motorizzata utilizzando un unipolar stepper motor completo di riduzione a vite senza fine e ruota dentata anche lui proveniente da una vecchia stampante. Il tubo interno del portaobiettivo, quello che ha la cremagliera, era in origine parte di una bomboletta di ricarica di un montapanna degli anni '60. La cremagliera stessa è ricavata da un pezzo di sbarra di cancello
FocusMotor.JPG
FocusMotor.JPG [ 451.02 KiB | Osservato 1357 volte ]
Commento file: Particolare dell'attacco con in evidenza il meccanismo a vite che permette di variarne la lunghezza (non presente nel soffietto originale) variando quindi anche l'ingrandimento finale. Il pomello in ottone era un vecchio peso di filio a piombo
CameraAdapter2.JPG
CameraAdapter2.JPG [ 449.64 KiB | Osservato 1357 volte ]

_________________
Festina lente
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche varie
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei un pazzo furioso :mrgreen:
I miei complimenti per le ottime realizzazioni...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche varie
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La forza è potente in questo ragazzo :shock:
(Questi non sono i droidi che state cercando)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche varie
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si certo... chi non ha in casa un colpo di artiglieria da esercitazione, un vecchio soffietto per macro di una Exacta RTL 1000 e una bomboletta di ricarica di un montapanna degli anni '60 :lol:

comunque complimenti, davvero incredibilmente ben fatti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche varie
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo non sono oggetti che tutti hanno in casa, ma sono ottime le realizzazioni.
Complimenti :wink:

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifiche varie
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' lo skywatcher 130/900?

Nel mio il fuoco rimane troppo interno.
Cosa c'è dentro il soffietto? Proiezione?

Ti stavo paragonando all'indimenticato Ugo Ercolani.
Ma Ugo non dimenticava mai di far vedere il risultato pratico :D
Ovvero uno scatto di un soggetto posto sull'equatore :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010