Io ti dico, ho avuto una HEQ5 e la mia associazione ne ha una. All'inizio ci siamo posti il problema della bolla, ma in realtà la bolla serve solo per aiutare il GO-TO per puntare la prima stella, finita questa fase l'algoritmo di calcolo del cielo non è influenzato dalla posizione del treppiede, tanto che, per ipotesi, la montatura potresti attaccarla anche al muro, se le regolazioni in azimuth e altezza della polare avessero sufficiente corsa.
Quindi, riassumendo, secondo me non serve avere la bolla (anche se è comoda) e lo stazionamento del treppiede con la bolla da muratore è sufficiente. Se proprio vuoi essere tranquillo, applica un po' del tuo peso al cavalletto e correggi l'eventuale spostamento.
Alla fine la HEQ5 porta al massimo 15KG (nei sogni) quindi il tuo peso sarebbe sicuramente più influente. Noi facciamo così e non abbiamo mai avuto problemi né con il GO-TO né con l'inseguimento durante le pose con un Vixen R150SS e una DLSR, almeno... nessuno problema imputabile alla bolla.

In ogni caso, se proprio vuoi mettere lo stesso la livella, o usi una bolla lenticolare o due bolle lineari poste a 90° tra loro. Io opterei per le staffette avvitare, a patto riuscire a....metterle in bolla

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com