1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse forse ho trovato un terreno dove piazzare definitivamente la mia postazione , volevo sapere se oltre a skyshep , spehera , e baader , ci sono alttri costruttori , la cupola dovrebbe avere un diametro max di ca 2.5 m mi seriverebbe solo la parte superiore e la ralla per la rotazione per la motorizzazione e la parte sottostante ci penserei io.
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 19:03 
http://www.pulsar-optical.co.uk/cat/obs ... fibre.html

http://siriusobservatories.hopout.com.au/


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Scopedome presentera' a breve un modello da 2.2 metri, ma sempre a sfera, pensato soprattutto per postazioni remote senza umano dentro, che starebbe altrimenti abbastanza stretto...

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 19:36 
Più che altro starebbe al caldo, visto che le cupole sfera sono costruite in lamiera d'acciaio.. :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensavo fossero di alluminio. :(

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Sul sito c'e' scritto che sono in fibra di vetro, o materiale simile.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 20:11 
:oops: Mi correggo, le prime erano effettivamente in lamiera d'acciaio. Ora vengono prodotte con un intreccio di 6mm di vetroresina e poliestere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio x intemperie e leggerezza.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la Columbia Optics ne fabbrica, così come la Gambato...ma non sono aggiornato nè su prezzi nè su modelli.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruttori di cupole
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai attenzione soprattutto alla superfice da dedicare in funzione degli strumenti che metterai anche in futuro.

Le cupole da 2.00 sono DAVVERO piccole!

Io ho lo SkyshedPOD con un 14" e sto incontrando grandissime difficoltà per la scelta della nuova montatura che potrebbe costringermi addirittura a cambiare tutto perche 2m sono VERAMENTE pochissimi con strumenti dai 14" in poi.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010