1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

Sto valutando l'ipotesi di re-intubare il rifrattore che ho. Ho gia trovato un tubo di alluminio spesso 3mm.
Il mio dubbio riguarda l'attacco del fuocheggiatore. Ho visto che tutti i fuocheggiatori per rifrattori hanno un attacco standard.
Le mie domande sono:

1) Quale e' la dimensione e il passo di questo attacco?
2) Da qualche parte si vendono questi attacchi in ferro o meglio in alluminio che possano essere saldati?

Grazie in anticipo

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho qualche perplessità nei confronti di questa tua autocostruzione
  1. 3mm di spessore di tubo mi sembra un'esagerazione, a meno di non avere 3 metri di focale.
  2. I fuocheggiatori che ho visto io non hanno passi, non si avvitano: si infilano e si fissano tramite viti o grani. Per il diametro, io he no avuti due da ø78mm, ma non c'è un vero standard: scegli un fuocheggiatore e chiedi le misure.
  3. Saldare l'alluminio? Hai in casa l'attrezzatura per la saldatura TIG? Perché vuoi saldare?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, parliamo ancora di un idea che mi gira nella testa.

L'altra sera ho fatto uno star test al mio GoScope ed ho visto che e' molto scollimato. In effetti quando mettevo a fuoco le stelle, in intrafocale la "chioma" sta sulla sinistra, mentre in extrafocale la "chioma" va sulla sinistra. Appena ho aperto per dare una controllata ho visto che l'interno e' tutto in plastica e che non e' assolutamente collimabile. Inoltre il lamierino del tubo sembra molto leggere e un po ossidato ai bordi.

Ho dato un occhiata al rivenditori di tubi di alluminio ed ho visto che vendono dei bei tubi di alluminio con diametro esterno di 90mm e spessore di 3 mm.

Se come dici tu i fuocheggiatori si fissano con delle viti, allora buona parte dei miei problemi sono risolti. Devo soltanto trovare un tappo per la parte posteriore, e creare una cella per tenere l'obiettivo (oppure riutilizzare la cella di plastica esistente).

Riguardo le saldature, le faccio fare da un saldatore e non credo mi verranno a costare molto.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
micrenda ha scritto:
L'altra sera ho fatto uno star test al mio GoScope ed ho visto che e' molto scollimato. In effetti quando mettevo a fuoco le stelle, in intrafocale la "chioma" sta sulla sinistra, mentre in extrafocale la "chioma" va sulla sinistra. Appena ho aperto per dare una controllata ho visto che l'interno e' tutto in plastica e che non e' assolutamente collimabile. Inoltre il lamierino del tubo sembra molto leggere e un po ossidato ai bordi.

Sarebbe questo?
micrenda ha scritto:
Ho dato un occhiata al rivenditori di tubi di alluminio ed ho visto che vendono dei bei tubi di alluminio con diametro esterno di 90mm e spessore di 3 mm.
Uhm, secondo me 3mm sono troppi, poi non lo tieni più su un treppiede fotografico. Basta 1mm o 1.5mm.
micrenda ha scritto:
Se come dici tu i fuocheggiatori si fissano con delle viti, allora buona parte dei miei problemi sono risolti. Devo soltanto trovare un tappo per la parte posteriore, e creare una cella per tenere l'obiettivo (oppure riutilizzare la cella di plastica esistente).
Sì, ma sto "tappo" deve essere ben fatto, magari tornito: altrimenti non val la pena fare un tappo storto. ;-)
micrenda ha scritto:
Riguardo le saldature, le faccio fare da un saldatore e non credo mi verranno a costare molto.
La saldatura deforma e non capisco proprio cosa tu debba saldare: se devi montare un nuovo fuocheggiatore ci saranno le viti, non servirà saldare nulla.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Sarebbe questo?

No, questo qui.

Simone Martina ha scritto:
Uhm, secondo me 3mm sono troppi, poi non lo tieni più su un treppiede fotografico. Basta 1mm o 1.5mm.

Purtroppo hanno solo due misure 3mm o 15mm. In ogni caso ho una buona montatura equatoriale (l'ho presa comprando il Seben 150) e il peso non e' un problema.

Simone Martina ha scritto:
Sì, ma sto "tappo" deve essere ben fatto, magari tornito: altrimenti non val la pena fare un tappo storto. ;-)
La saldatura deforma e non capisco proprio cosa tu debba saldare: se devi montare un nuovo fuocheggiatore ci saranno le viti, non servirà saldare nulla.

Mi hai dato un ottima idea :) In effetti se il tappo e' tornito non ho piu bisogno di alcuna saldatura, visto che lo faccio fare a misura. La saldatura pensavo che mi servisse per saldare una lastra di alluminio in una parte del tubo. Ma penso che possa essere comodamente avvitato. Grazie per tutti i consigli.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti do solo un consiglio.
Se decidi di farlo per "esercizio" va benissimo ma non vale la pena di spendere soldi inutilmente.
Un focheggiatore al minimo sindacale lo paghi (se nuovo) quanto hai pagato tutto lo strumento.
Al di sotto non avrai particolari vantaggi rispetto a quello che hai già.
Il lavoro di tornitura (sempre che tu non abbia un amico che ti fa pagare solo il pezzo di alluminio) ti costerà almeno 40 euro stando molto bassi in quanto fra il tempo che ci vuole a misurare, montare, tornire, forare, filettare e il costo del materiale al di sotto è una rimessa per chi fa il lavoro.
Aggiungi il costo del pezzo del tubo e hai già i tuoi conti.
E un domani che vai a rivenderlo non credere che tutti questi aggiustamenti ti saranno pagati. Anzi ci sarà chi cercherà di pagarlo meno perché non più originale.
Decidi te, ovviamente. Simone ti ha dato suggerimenti pratici molto precisi che in caso di tua decisione a proseguire nel lavoro saranno oro colato. Ma .... prima farei due conti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Renzo,
Ti ringrazio moltissimo per il tuo consiglio.

Come hai detto tu, intubare un dopietto non e' il sistema piu economico per avere un telescopio. Con qualche centinaio di euro, magari guardando sull'usato, posso prendere tranquillamente un acromatico da 80mm.

Piu che altro non mi piace buttare via l'obiettivo.

Grazie per tutti i consigli.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
micrenda ha scritto:
Ciao Renzo,
Ti ringrazio moltissimo per il tuo consiglio.

Come hai detto tu, intubare un dopietto non e' il sistema piu economico per avere un telescopio. Con qualche centinaio di euro, magari guardando sull'usato, posso prendere tranquillamente un acromatico da 80mm.

Piu che altro non mi piace buttare via l'obiettivo.

Grazie per tutti i consigli.



con qualche centinaia di euro prendi, sull'usato, almeno un ED da 80, altro che acromatico ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiiiiiiiiii.... siete sempre senza pieta :D

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attacco fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
micrenda ha scritto:
Miiiiiiiiiii.... siete sempre senza pieta :D


se ti dispiace che puoi prenderlo ED, per qualche centinaia di euro ti vendo il mio acromatico da 100 :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010