Ecco un metodo facile facile e soprattutto economico per ottenere alti ingrandimenti nella fotografia in proiezione dell'oculare.
Nello specifico, in mancanza di una lente di barlow, mi sono armato di cutter ed ho modellato il tubo idraulico da 40mm in modo da creare un aggancio a baionetta perfettamente innestabile all'anello T2 (quello che uso per collegare la canon).
Per fare ciò ho prima tagliato la testa del tubo in modo da avere il diametro perfettamente compatibile col T2 e poi dopo aver segnato con un pennarello le tacche dell'attacco T2 (3 tacche di lunghezze diverse una dall'altra), mi sono ricavato gli spazi per l'innesto. Infine ho scavato gli intagli per consentire alle tacche del T2 di entrare per l'aggancio.
Quindi inserito l'oculare nel focheggiatore, avvito il T2, innesto la prolunga (è necessaria una certa pressione), infilo nel naso della webcam un anello di ringrosso creato con gli scarti del tubo ed un pò di nastro isolante ed il gioco è fatto.
Probabilmente accorcerò un pò la prolunga in quanto come vedete dalle immagini, l'ingrandimento è notevole, ma temo sia troppo spinto per il mio newton 200/1000.
Siccome sono alle prime esperienze sono graditi consigli...insomma la qualità non ottimale può dipendere dalla focale equivalente troppo lunga (6mt) o è solo cattivo seeing / cattiva impostazione del guadagno della webcam (filmato a 5fps)?
Opss...cavoli ho mancato di postare la foto del tubo finito

scusate...

ecco ho provveduto!