1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
siccome è un po' che avevo sta voglia, visto che mettono nuvolo questa settimana, ho deciso di smontare l'eq6 per dare un'ingrassata e vedere com'è fatta, poi mi sono accorto che l'asse AR si è come svitato(!?) da solo e dove c'è il cerchio graduato si vede sotto il color ottone della corona...
Allora stasera ho smontato l'asse dec, senza però togliere i cuscinetti dalla corona per evitare troppo casino dato che sono piantati bene dentro, poi ho pulito tutto con un pennellino e diluente alla nitro, asciugato e re-ingrassato con del grasso al litio per cuscinetti che c'è scritto tiene da -40 a 400°C.
Però ho innanzi tutto notato da subito che i vari cuscinetti sono parecchio duri, ma ne ho provati anche altri che aveva mio padre in officina della skf nuovi ancora inscatolati e anche quelli erano parecchio duri, mio padre dice che è il freddo, è così?
Comunque dopo che ho rimontato tutto, invece che migliorare l'asse dec è diventato ancora più duro, però è tutto bene in asse e gira tutto bene, ho notato che girando un po' di volte tende ad ammorbidirsi, per poi tornare come prima, che sia sempre colpa del freddo?
Solo che cavolo un grasso che dovrebbe andare a -40° ad una temperatura sui 2-3° come avevo in officina è comunque così duro?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Qui http://forum.mimaslab.it/viewtopic.php? ... a440823f3b
puoi trovare un tutorial per smontare la EQ6 e per regolare gli accoppiamenti.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non è che hai serrato troppo qualcosa?
per esempio quel "semicono" in cui si infila la barra, se lo serri troppo l'asse dec diventa durissimo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non l'ho stretto molto quel cuscinetto, sembra che ad esser molto duri siano i cuscinetti nella corona e quello che c'è appena sotto la corona...
Però sono comunque bene allineati perché l'asse è andato su a mano, senza bisogno di sforzare.

EDIT: stamattin ho smontato l'asse AR, come vi dicevo i due pezzi non combaciavano bene e nel pezzo dove c'è la scala graduata si intravedeva il giallo della corona, quando l'ho comprata non mi ricordo proprio di sta cosa :?
Comunque dopo averla smontata, pulita, re-ingrassata, quando vado a montarla i pezzi continuano a non combaciare, cioè la corona va contro al cuscinetto prima di andare a far combaciare tra loro i due carter, quindi resta un po' di spazio dove c'è al scala graduata e si intravede il pezzo della corona sotto.
Fa qualcosa questa cosa? Tipo ci può andare dentro della polvere o cose così?

Poi ho trovato una vite, tipo di quelle che si usano a fissare i motori (ma io le mie le ho tutte) dentro all'asse AR :shock:

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque, nel caso capitasse a qualcuno, il fatto che i due carter non combaciassero era dovuto ad uno spessoramento eccessivo dei dischi in teflon posti sopra la corona, cioè non quelli che regolano quanto deve essere alta la corona per andare contro la vite senza fine, ma gli altri.
E' bastato rimuoverne uno per risolvere il problema.

Adesso l'ho rimontata, regolato gli accoppiamenti e pare tutto ok, stasera la provo, speram :mrgreen:

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai smontato la corona, prima di rimontare il tutto devi allentare l'accoppiamento con la vite senza fine tramite i due piccoli grani dalle parti opposte, poi dopo avere richiusa la montatura provvedere alla nuova registrazione del gioco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho fatto così :-D
Bisognerebbe però cambiare qualche cuscinetto mi sa, tipo quelli che sorreggono la vite senza fine sono praticamente inchiodati :roll:

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora fai una bella cosa, visto che l'hai smontata, cambiali tutti i cuscinetti con roba buona, costa un poco ma il risultato è molto diverso. I cuscinetti che sono montati di serie sono scadenti, per il fatto che la montatura a loro costa quanto a te i soli cuscinetti... Da qualche parte avevo le sigle degli SKF originali ma ora qui non li trovo, in rete comunque dovresti trovare le sigle per poterli ordinare se non vuoi misurare quelli che sono montati ora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le sigle dei cuscinetti della EQ6, sono indicate nel link indicato da Elettrico.
Comunque sono le seguenti:

- Asse AR: n°1 cuscinetto 30208 J2/Q SKF foro D.40-80-20,4(conico);
n°2 cuscinetti a sfera 608 2RS H SKF foro D.8-22-7;
n°3 cuscinetti a sfera 6008 2RS 1 SKF foro D.40-68-15.

- Asse DEC: n°1 cuscinetto 30206 J2/Q SKF foro D.30-62-17,3 (conico);
n°2 cuscinetti a sfera 608 2RS H SKF foro D.8-22-7;
n°3 cuscinetti a sfera 6008 2RS 1 SKF foro D.40-68-15.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asse dec EQ6 duro
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capito, grazie :)
Appena avrò voglia mi sa che lo farò.
Comunque adesso con PEAS mi da sto grafico qua, secondo voi com'è?
Avevo appena fatto il bigourdan, però poi mi son accorto di non aver stretto bene le manopole di regolazione e quando ho toccato la testa s'è un po' mossa...


Allegati:
Senza-titolo-1.jpg
Senza-titolo-1.jpg [ 139.72 KiB | Osservato 3622 volte ]

_________________
infogaglia.blogspot.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010