1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: viti passo fotografico
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dove posso trovarne una lunga almeno 4 cm ?
mi si e' spanata quella sul tubo del newton.
e volevo montarci una staffa autocostuita per montarci il rifrattore.
Saluti
Roberto
oseervate stasera che da domani si piange ....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Io ho fatto una notevole scorta presso un vecchio ferramenta che aveva ancora alcune viti a pollici nei fondi del vecchio magazzino...

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 20:39 
Nei egozi di cine-foto le trovi di varie lunghezze, ma costano una follia...
i ferramenta della mia città mi hanno detto che per loro è più facile passare una notte con Nichole Kidman che procurarsi una vite a passo inglese... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti passo fotografico
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobob0 ha scritto:
dove posso trovarne una lunga almeno 4 cm ?
mi si e' spanata quella sul tubo del newton.
e volevo montarci una staffa autocostuita per montarci il rifrattore.
Saluti
Roberto
oseervate stasera che da domani si piange ....

Io ne ho un po'.
Qui a Montecatini si trovano ancora così come a Pescia.
Casomai te ne metto da parte qualcuna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: viti passo fotografico
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
dove posso trovarne una lunga almeno 4 cm ?
mi si e' spanata quella sul tubo del newton.
e volevo montarci una staffa autocostuita per montarci il rifrattore.
Saluti
Roberto
oseervate stasera che da domani si piange ....

Io ne ho un po'.
Qui a Montecatini si trovano ancora così come a Pescia.
Casomai te ne metto da parte qualcuna.


Ok Grazie o per Libbiano o a Forli...
Bottiglia di vino del nonno va bene ?
Vino Lucchese leggerino e salutare (in dosi sotto il litro)

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Nei egozi di cine-foto le trovi di varie lunghezze, ma costano una follia...
i ferramenta della mia città mi hanno detto che per loro è più facile passare una notte con Nichole Kidman che procurarsi una vite a passo inglese... :wink:

Confermo. Anche perché Nicole Kidman è fissa da me! E infatti io trovo anche le viti!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ne ho trovata una ma per pura fortuna da un'amica fotografa che l'aveva in negozio e me l'ha regalata. ma è cortissima. di lunghe qui da me è difficile trovarle.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
in caso di necessità ci sono altre soluzioni:
- prendere una vite dello stesso diametro e ripassarla con una filiera (le viti a passo Withworth non si trovano ma le filiere e i maschi sì, misteri di natura!). Oppure:
- ripassare il foro con maschio a passo metrico e poi usare una vite metrica. Oppure:
- allargare il foro con punta da trapano in modo da togliere completamente il vecchio filetto, poi rifilettare con maschio metrico.
- un meccanico fornito di tornio può preparare qualsiasi vite.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
ercap ha scritto:
in caso di necessità ci sono altre soluzioni:
- prendere una vite dello stesso diametro e ripassarla con una filiera (le viti a passo Withworth non si trovano ma le filiere e i maschi sì, misteri di natura!). Oppure:
- ripassare il foro con maschio a passo metrico e poi usare una vite metrica. Oppure:
- allargare il foro con punta da trapano in modo da togliere completamente il vecchio filetto, poi rifilettare con maschio metrico.
- un meccanico fornito di tornio può preparare qualsiasi vite.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Scarterei con decisione le prime tre proposte :?

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
hihihih nella fabbrica dove lavoro abbiamo viti a passo metrico e in pollici in quantità illimitate :D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010