1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Cerco collaboratori, nella provincia di bergamo per autocostruire una montatura equatoriale
con i contro c...
per poter caricare anche 40kg senza spendere 10.000,00 euri!

Ho già pronta il sistema di guida con motori passo passo,
ho a disposizione un mio amico tornitore che è disponibile a fare quello che gli dico al tornio/fresa!
materiale alluminio ferro o nylon a volontà

ma sono da solo in questa follia!! qualcuno vuole aggregarsi?
i costi li assorbo io direttamente.. ma io sono un informatico / elettronico
non un esperto di meccanica o disegno meccanico.

quindi chi a voglia di mettersi in gioco ... il gioco è aperto.

contattatemi.

ciao!

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Ovviamente il vantaggio è che appena abbiamo un prototipo funzionante.. tutti i partecipanti avranno diritto ad averne una anche loro.

:wink: :wink: :wink:

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io sono interessato :D

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
rocketman ha scritto:
Ciao,
io sono interessato :D

ti ho contattao in pm

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Credo che di matti come me ce ne siano ben poco.. cmq ho trovato altri affiliati.. e vi terrò informati sui vari sviluppi.

Fino ad ora il progetto prevede un carico utile di 50kg
Fotografico di 40kg
sistema di controllo on demand.. tramite scheda wireless,
questo week inizio a scrivere il codice definitivo, con l'interfaccia utente..., il tutto pilotato via protocollo TCP/IP
quindi per poter pilotare il tele anche da Iphone o BlackBerry, mentre vi degustate una birrozza al bar..
o renderlo disponibile ad altri amici per dare uno sguardo in giro ...

grazie a tutti.

Mod puoi chiudere se vuoi.
grazie

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh tienici aggiornati sugli sviluppi, anche con qualche foto appena avete dei pezzi torniti :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Assolutamente si!
Sarà un progetto OpenSource, sto preparando la documentazione.
sabato 3/12 dovevo iniziare a costruire l'asse AR ma un mal di schiena del cavolo, mi ha bloccato. quindi questo sabato 10/12 farò un filmato con le prime fasi di produzione.
rocketman preparerà dei disegni tecnici che serviranno come riferimento per coloro che vorranno prepararsela.
La parte elettronica / informatica verrà curata da me con il supporto di altri programmatori, e verrà tenuta la compatibilità con il protocollo ASCOM



vi terrò aggiornati.

saluti.

Volevo ringraziare i "matti" come me che si sono interessati all'impresa.. e che hanno e stanno contribuendo allo sviluppo anche solo con un commento e con un consiglio.
mi sa che dovremo mettere una scheda con i vari obiettivi, e dare man mano la possibilità a tutti di intervenire sulle problematiche, e sulle soluzioni da adottare.
magari su questo forum.

ciao
Odinoz

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 15:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto solo adesso.
Se ti serve un parere da un progettista meccanico girami un po' di materiale. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima iniziativa, un grosso "in bocca al lupo" per la realizzazione, io sono un visualista puro e quindi non sono interessato ad una equatoriale però vi seguirò con molta attenzione...ancora complimenti :wink:

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Signori sta procedendo tutto alla grande.
Siamo pochi ma carichi.
La lavorazione del supporto asse AR è quasi ultimata incluso il relatimo sistema di trazione.
Domani mattina avrò il randevouzzz finale con la fresatrice.. attualmente solo il blocco che regge l'asse è in ferro (trattasi sempre di prototipo)
ha un diametro di 120mm con 4 cuscinetti SKF (possono reggere fino a 150kg)
il blocco pesa cira 12kg, ma la versione in alluminio peserà la metà
Vorrei ringraziare un mio amico di infanzia "Ingegniere meccanico con specializzazione" che ha fatto i calcoli fisici di lavoro, e le relative forze e interazioni in gioco.
non sto a darvi i dati tecnici perchè non ci ho capito molto anche io.
quindi pronti per domani pomeriggio che posterò le prime immagini, e un breve video con il motore in azione.!!
saluti

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010