1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, avrei bisogno di un suggerimento, che purtroppo di fantasia ne ho proprio zero, manualità un pò ma creatività praticamente nulla.
Io sul terrazzo ho puntualmente un lampione orientato a est, il lampione di per se non è un problema ma se punto la zona circostante dove non c'è la luce del lampione diretta mi ritrovo comunque dei riflessi all'interno del tubo. L'idea è di costruire un qualcosa che faccia ombra dentro il tubo impedendo l'ingresso di luci parassite, come una specie di "sipario". Dovrebbe essere un qualcosa alto circa 2, 2.5 metri che faccia ombra e facilmente amovibile. Non saprei cosa fare.
Sarebbe meglio un paraluce più lungo? Non so, non mi piacciono i paraluce troppo lunghi.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paraluce sul tubo, soluzione efficace, dipende da che ottica usi. Cappuccio sul lampione, risoluzione efficiente. Telo tipo schermo per diapositive sostituendo il telo con panno nero, risente delle eventuali folate di vento....potrebbe essere pericoloso.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il lampione ti punta contro, potresti fare come ha fatto un mio amico che ha chiamato Iride Energia (il gestore delle sue parti) dicendo che il lampione gli illuminava casa e gli dava fastidio: dopo qualche telefonata hanno mandato dei tecnici che gli hanno girato il lampione.
In seguito un vicino ha fatto riportare la cosa all'originale dicendo che non gli illuminava più il giardino e che quindi non si sentiva sicuro (della serie, pagami la luce!) ma il mio amico ha mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno all'ufficio inquinamento e ambiente di Iride e gli hanno poi installato dei CutOff.
Stesso discorso con il comune dove abita che aveva installato dei fari per illuminare una piazza mezzo puntati verso il cielo, uno di questi mirava proprio verso casa di questo mio amico che ha ripetuto la scena di sopra con successo e scuse da parte dell'assessore :shock:

Segreto del successo: testa dura, gentilezza e sempre mantenere la calma. Tentar non nuoce.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
Due pali, un telone di quelli occhiellati, lo attacchi ai due pali in qualche modo , lo avvolgi (quando lo metti via) e lo svolgi (quando devi usarlo). Per tenere in posizione i due pali puoi usare per es quelle basi per ombrelloni

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, se il problema è il riflesso nel tubo, una buona soluzione è quella di metterci del vellutino, che è una vera acquasanta.
se poi è la luce complessiva, posso dirti che davanti casa mia ci sono i lampioni di un parcheggio e io ci sto proprio sotto.
mi sono fatto un pò di ombra mettendo le reti verdi agricole o da giardino, a doppio strato.
di positivo hanno che fanno passare il vento e "ombreggiano".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fionda......? :twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
fionda tutta la vita :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel colpo con un calibro .22, piccolo ma efficace! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke1973 ha scritto:
un bel colpo con un calibro .22, piccolo ma efficace! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
stefano fusella ha scritto:
fionda tutta la vita :twisted:
ettore ha scritto:
fionda......? :twisted:
ettore ha scritto:
fionda......? :twisted:


Mi associo :twisted:

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzare uno "scherma luce"
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
ma è un forum di astrofili o di caccia? Comunque per non lasciare tracce, propongo come già provato con efficacia, un bel destro di collo pieno da sotto il lampione, fidati funziona sempre :twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010