Ciao a tutti. Dopo aver provato il 3a fiss e un focheggiatore esterno manuale,mi sono deciso a passare ad uno motorizzato,per non toccare il tubo quando riprendo con la webcam.Visto i costi e il mio momento non proprio felice per tali spese,ho deciso di darmi al "fai da te".Sbirciando qua e là per il web,ho notato diverse soluzioni,che ho cercato di fondere a modo mio.Ho utilizzato materiali di recupero.Le uniche spese sostenute sono state: un motoriduttore L149.12.188 a 12V CC(circa 10/15 euro);e i componenti per la pulsantiera ,scatola compresa 18 euro.Due rondelle maggiorate di misura adatta,3 viti 3X50,un pò di dadi del 3,un inutilizzato attacco per aria compressa,una bussola di alluminio ricavata da un oculare rotto,un tubo in pvc con tappo,il cavo spiralato di un vecchio telefono e mooolta pazienza.Il trapano a colonna è fondamentale per forare con precisione le rondelle da maschiare M3 e il perno del foc. originale da maschiare M2.
Per il controllo motore ho usato un circuito PWM reperito in rete;volendo un domani è possibile comandarlo via pc,non sarà come un micropassi ma è preciso e fluido, per ora mi va bene così.
spero di postare le foto in sequenza
Mi scuso fin d'ora se son stato prolisso,purtroppo vado ancora di penna e calamaio...
Cieli sereni a tutti.