1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

metto a disposizione di chi ne ha bisogno le immagini di alcune mie modifiche che ho eseguito per eliminare le flessioni presenti nel mio setup, composto da newton 10", rifrattore 80mm con guida, CCD + Ruota e montatura Losmandy G11.

A disposizione per qualsiasi consiglio e chiarimento.

Un saluto.

Emilio

Descrizione immagini partendo dalla prima:

1) particolare piastra alluminio collegata sotto la doppia piastra in bachelite che a sua volta sostiene gli anelli

2) vista superiore dell'immagine precedente

3) vista dall'altro lato

4) particolare della piastra di raccordo tra la G11 e la doppia piastra in bachelite

5) particolare di una delle 2 viti che tiene perfettamente fermo il tubo del fok con qualunque carico e in qualsiasi posizione

6) particolare dell'altra vite come da immagine precendente


Allegati:
IMG_1129[1].jpg
IMG_1129[1].jpg [ 189.05 KiB | Osservato 2389 volte ]
IMG_1130[1].jpg
IMG_1130[1].jpg [ 239.99 KiB | Osservato 2389 volte ]
IMG_1131[1].jpg
IMG_1131[1].jpg [ 248.91 KiB | Osservato 2389 volte ]
IMG_1132[1].jpg
IMG_1132[1].jpg [ 184 KiB | Osservato 2389 volte ]
IMG_1133[1].jpg
IMG_1133[1].jpg [ 187.89 KiB | Osservato 2389 volte ]
IMG_1134[1].jpg
IMG_1134[1].jpg [ 192.09 KiB | Osservato 2389 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segue da messaggio precedente:

1) il gruppo di focheggiatura

2) vista della montatura con il telescopio


Allegati:
IMG_1135[1].jpg
IMG_1135[1].jpg [ 216.79 KiB | Osservato 2387 volte ]
IMG_1136[1].jpg
IMG_1136[1].jpg [ 153.1 KiB | Osservato 2387 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che lavorone, complimenti.
Colgo l'occasione per chiederti una cosa: vedo che hai motorizzato il fuocheggiatore, per fissare il motore hai sfruttato uno dei grani che stanno adiacenti alle manopole di fuocheggiatura?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Che lavorone, complimenti.
Colgo l'occasione per chiederti una cosa: vedo che hai motorizzato il fuocheggiatore, per fissare il motore hai sfruttato uno dei grani che stanno adiacenti alle manopole di fuocheggiatura?

Ciao Simone, grazie dei complimenti.

No, purtroppo i grani adiacenti alle manopole non erano in una posizione vantaggiosa e allora ho praticato un nuovo foro che poi ho filettatato.

La squadretta in plastica gialla l'ho trovata in giro, altrimenti avrei dovuto costruirla perlomeno in nylon.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il lavoro, sembra davvero solido :D
Posso chiederti dove hai recuperato la cinghia e le pulegge per motorizzare il fuocheggiatore? Grazie mille e scusami per il disturbo :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piero, nessun disturbo, anzi, ben lieto di aiutare.

Sono andato in un negozio di modellismo e ho comprato 4 o 5 pulegge dentate con 2 o 3 cinghiette.

Basta chiedere che le pulegge siano quelle apposta per la cinghia.

Io ho avuto fortuna perché una delle pulegge aveva un incavo che andava esattamente a pressione con la manopolina demoltiplicata del fok, ma in ogni caso fare un anello riduttore costa poco.

Un saluto e se serve sono qui a disposizione.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e, visto che ci siamo :D, anche il motore usato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille emilio :D
Tuvok, per il motore posso risponderti io. E' un servo da modellismo modificato per la rotazione continua. Se non vuoi "sbatterti" ad aprire un servo, modificare l'elettronica e limare micro-ingranaggi, puoi semplicemente comprare uno di questi: http://www.robot-italy.com/product_info ... ucts_id=18
Spero di esserti stato utile :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie :d
apro il link stasera da casa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tuvok,

si tratta del SerialFocus di SergioTD :) comprato l'anno scorso.

E' già il 4 focheggiatore che si vede questo ottimo e semplice sistema :)

Lo piloto da software proprietario su PC, ma va anche con i driver Ascom :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010