1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera volevo fotografare M31, ma naturalmente il tempo faceva schifo. Così io e il mio babbo ci siamo messi a smontare il C8 in cerca di un modo per realizzare il blocco del primario, ecco alcune foto della vivisezione:
Allegato:
Commento file: Ecco l'interno del tubo
c8mb_2.jpg
c8mb_2.jpg [ 587.03 KiB | Osservato 2328 volte ]
La base è pressofusa, in alluminio.
Allegato:
Commento file: La base
c8mb_1.jpg
c8mb_1.jpg [ 659.3 KiB | Osservato 2328 volte ]
Ed ecco il retro del primario, a vederlo così non è veramente un granché
Allegato:
Commento file: Il retro del primario
c8mb_3.jpg
c8mb_3.jpg [ 747.42 KiB | Osservato 2328 volte ]
e per finire la lastra correttrice
Allegato:
Commento file: La lastra correttrice
c8mb_4.jpg
c8mb_4.jpg [ 615.14 KiB | Osservato 2328 volte ]
. Adesso vediamo se riesco a costruire la nuova base del primario.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mon dieu...
povero secondario :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è mica in contatto! Poggia sul paraluce.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antò, io dico che anche il primario non è messo bene: ha perso tutto lo strato riflettente (alluminatura). Simone: tanti auguri per il tuo lavoro, io credo che non sarà una passeggiata....

P.S: il secondario non si vede..... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, da dove vedi che ha perso l'alluminatura??
e ovviamente Simone non è così folle da aver poggiato il secondario su pavimento dalla parte dell'alluminatura :D
a me sembra tutto in ordine, per quel poco che si vede, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Simone Martina ha scritto:
Non è mica in contatto! Poggia sul paraluce.


andreaconsole ha scritto:
...e ovviamente Simone non è così folle da aver poggiato il secondario su pavimento dalla parte dell'alluminatura :D
...


ah, ok :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo specchio primario è appoggiato capovolto su un letto (senza paraluce), oppure un divano. Attraverso di esso si vede la trama della coperta, e non è una cosa buona :? .

Sbaglio?

P.S: chissà come è messo il mio .....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Antò, io dico che anche il primario non è messo bene: ha perso tutto lo strato riflettente (alluminatura).
andreaconsole ha scritto:
Roberto, da dove vedi che ha perso l'alluminatura??
Quella è la foto del retro dello specchio, la cosa allucinante è che è pieno di scritte, segnature a pennarello di produzione, addirittura una stella rossa a vernice, le macchie bianche credo siano i resti di qualche colla usata durante la fase di molatura. Plinio Cammaiti mi aveva avvisato che dietro avrei trovato delle cose orribili :roll:
andreaconsole ha scritto:
e ovviamente Simone non è così folle da aver poggiato il secondario su pavimento dalla parte dell'alluminatura :D
Così pazzo, beh, chi lo sa :wink: Comunque, quella foto è fatta appoggiando il drawtube del primario sulla tovaglia pulita, adesso invece è riposto in un armadio chiuso con la faccia alluminata verso l'alto.
roberto_coleschi ha scritto:
Lo specchio primario è appoggiato capovolto su un letto (senza paraluce), oppure un divano. Attraverso di esso si vede la trama della coperta, e non è una cosa buona :? .
Non si può smontare (agevolmente) il paraluce dal primario: è fissato con un anello con due fori e in questo caso ha ragione Andrea, non sono così pazzo da toglierlo dalla cella. Ho sfilato il gruppo primario+drawtube e sto lavorando sul blocco senza smontarlo.

Se vi fa piacere continuerò a postare gli sviluppi qui, così se qualcun altro vuole cimentarsi in questa impresa... sarà sufficientemente pre-terrorizzato :twisted:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma hai già un progettino in mente per realizzare il blocco dello specchio?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì sì, ieri sera io e il mio babbo abbiamo cominciato a fare gli schizzi su carta, oggi, se riesco, li rifaccio in QCAD.
Per altro, mentre ci sono, vorrei anche mettere la ventolina di acclimatamento; mi pareva ci fosse una discussione in merito alla diatriba se fosse meglio buttare aria dentro l'OTA oppure estrarla, però forse verteva sulla ventola da applicare al visual back... io voglio forare la culatta e mettere una ventolina interna. (vado a cercarmi il thread)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010