roberto_coleschi ha scritto:
Antò, io dico che anche il primario non è messo bene: ha perso tutto lo strato riflettente (alluminatura).
andreaconsole ha scritto:
Roberto, da dove vedi che ha perso l'alluminatura??
Quella è la foto del retro dello specchio, la cosa allucinante è che è pieno di scritte, segnature a pennarello di produzione, addirittura una stella rossa a vernice, le macchie bianche credo siano i resti di qualche colla usata durante la fase di molatura. Plinio Cammaiti mi aveva avvisato che dietro avrei trovato delle cose orribili
andreaconsole ha scritto:
e ovviamente Simone non è così folle da aver poggiato il secondario su pavimento dalla parte dell'alluminatura
Così pazzo, beh, chi lo sa

Comunque, quella foto è fatta appoggiando il drawtube del primario sulla tovaglia pulita, adesso invece è riposto in un armadio chiuso con la faccia alluminata verso l'alto.
roberto_coleschi ha scritto:
Lo specchio primario è appoggiato capovolto su un letto (senza paraluce), oppure un divano. Attraverso di esso si vede la trama della coperta, e non è una cosa buona

.
Non si può smontare (agevolmente) il paraluce dal primario: è fissato con un anello con due fori e in questo caso ha ragione Andrea, non sono così pazzo da toglierlo dalla cella. Ho sfilato il gruppo primario+drawtube e sto lavorando sul blocco senza smontarlo.
Se vi fa piacere continuerò a postare gli sviluppi qui, così se qualcun altro vuole cimentarsi in questa impresa... sarà sufficientemente pre-terrorizzato

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com