'nduja ha scritto:
Risultato: manopolina sempre bloccata e perno (in plastica) per far scorrere il focheggiatore irrimediabilmente danneggiato.
Guarda, io ho lo stesso strumento e ho anche smontato il fuocheggiatore per ingrassarlo. Non so se il tuo sia un modello sfigato, ma l'ingranaggio a denti inclinati non è di plastica e quel "perno" nemmeno: è una boccola di teflon.
Detto questo, non riesco a capire come mai si sia bloccato, ma hai provato a smollare la brugolina del pomello e a smontare la flangia? Magari sono entrate delle scorie.
Comunque il suggerimento di drake può anche funzionare, elimini l'ingranaggio e sposti manualmente la slitta (per fare la fuocheggiatura iniziale) e poi sistemi con un secondo fuocheggiatore. Però considera due cose:
- L'estrazione del R150SS non è così elavata da permetterti un fuocheggiatore molto alto
- Vale davvero la pena aggiungere un fuocheggiatore a basso profilo?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com